ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

Roma: forum nazionale sul diritto d’autore nell’era digitale il 19 novembre

8 Novembre 2012
in Diritto d’autore, News
0 0
0

Come cambia il diritto d’autore nell’era di internet e come si protegge? A Roma, il 19 novembre, presso lo Sheraton Hotel, si svolgerà il forum “Percorsi Digitali” al quale prenderanno parte autorevoli esponenti del mondo giuridico, accademico e imprenditori del mondo creativo. I lavori saranno aperti dal noto professore universitario e avvocato Andrea Sirotti Gaudenzi, uno dei massimi esperti in proprietà intellettuale.
L’evento, rivolto ad avvocati, professionisti, docenti, studenti, giornalisti, imprenditori, autori ed editori e tutti i soggetti protagonisti interessati all’evolversi della cultura digitale, é a partecipazione democratica e sarà possibile iscriversi come relatore o come uditore. Parteciperanno, fra gli altri, come relatori: l’avv. prof. Mario Tocci, dott. Giuseppe Mollica, dott. Roberto Race, l’imprenditore musicale leader nel mercato indipendente Giordano Sangiorgi, l’avv. Giovanni Parrillo, avv. Annalisa Spedicato, l’etichetta discografica Subcava Sonora, leader nelle produzioni con licenza Creative Commons, il dott. Salvatore Primiceri, l’avv. Paolo Fortunato Cuzzola.
Si dibatterà di diritto d’autore e delle sue trasformazioni nell’era digitale. L’avvento del copyleft, l’educazione dei giovani al rispetto del diritto d’autore in internet, codici di condotta degli internet providers. Un focus speciale verrà dedicato al mercato discografico nell’era digitale analizzando tutti gli aspetti correlati: dalla crisi del mercato tradizionale all’avvento del digital download. Si discuterà di pirateria musicale e di SIAE ma anche delle trasformazioni nel mondo del lavoro discografico e di come le aziende sul mercato operano in uno scenario dal futuro complesso ed incerto. L’evento è accreditato dall’ordine degli avvocati di Roma e conferisce 7 crediti formativi al professionista legale.
Tutti gli interventi verranno raccolti in un e-book e verranno registrati e diffusi in streaming video.
L’evento é organizzato da TM Service Snc in collaborazione con lo studio di consulenza Connect24 Consulting, con il patrocinio di Roma Capitale (Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico del Comune di Roma), dell’Anso, Associazione Nazionale Stampa Online e dell’Associazione RegolaKreativa per lo studio e la tutela del diritto d’autore nelle arti grafiche.
Per informazioni e iscrizioni: www.percorsidigitali.com.

SendShareTweet
Previous Post

Nuovo IMAIE, elezioni il 7 e 8 aprile 2013

Next Post

La Notte Legale 2012, lunedì 12 novembre a Bologna

Related Posts

Cos’è Note Legali
Note Legali

Note Legali, riaprono gli uffici

by silvia baraldi
1 Settembre 2025
Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Next Post

La Notte Legale 2012, lunedì 12 novembre a Bologna

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In