ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

S.C.F. nomina Cristina Ranieri responsabile della nuova rete territoriale dedicata alla raccolta dei diritti per la musica diffusa in pubblico

30 Maggio 2008
in Diritto d’autore, News
0 0
0

S.C.F., il consorzio che gestisce in Italia i diritti relativi all’utilizzo in pubblico del repertorio musicale delle case discografiche, annuncia la nomina Cristina Ranieri a Responsabile della rete territoriale.
Con la supervisione della Direzione Commerciale, Cristina Ranieri coordinerà la nuova struttura creata per consolidare la presenza di S.C.F. sul territorio, rafforzare le relazioni con enti istituzionali nazionali e locali, sviluppare rapporti diretti con gli utilizzatori di musica, offrendo una corretta informazioni sulle norme che regolano la diffusione in pubblico di musica.
La nuova rete sarà composta da quattro responsabili di area, già operativi nell’area del Centro – Nord Italia, che avranno il compito di supportare, nel rispettivo territorio di competenza, l’implementazione della strategia aziendale, la promozione e lo sviluppo commerciale del consorzio, all’interno di una struttura articolata che, entro la fine del 2008, sarà composta da oltre 20 agenti.
“La creazione di una rete territoriale costituisce una tappa importante nel processo di crescita della nostra attività. L’esperienza già maturata da S.C.F. nel corso del 2007 ha confermato, infatti, l’efficacia di una nostra presenza organizzata a livello territoriale, a supporto dell’attività di informazione e di individuazione delle realtà che utilizzano musica d’ambiente”, commenta Sergio Paolella, Direttore Commerciale di S.C.F. “Siamo certi che la professionalità e l’esperienza di Cristina Ranieri, supportata dal prezioso contributo di risorse interne dedicate, darà un decisivo impulso alla realizzazione dell’interno progetto che contribuirà a promuovere, presso gli utilizzatori, la consapevolezza che per diffondere musica in un luogo pubblico occorre riconoscere un compenso ad artisti e produttori discografici, da noi rappresentati”.
39 anni, milanese, sposata con un figlio, dopo la laurea in Scienze Politiche, conseguita presso l’Università degli Studi di Milano, Cristina Ranieri entra in Arrow, società di ricerca e selezione del personale, come Senior Consultant. Successivamente, nel 2004, arriva in S.C.F. dove contribuisce allo sviluppo della divisione commerciale.

SendShareTweet
Previous Post

Note Legali lancia il primo Servizio di Recupero dei “diritti a compenso” dei musicisti presso IMAIE

Next Post

Licenza sperimentale S.I.A.E. per la copia a uso lavoro del DJ

Related Posts

19 anni di Note Legali: diritti, formazione e impegno al fianco di chi fa musica
Note Legali

19 anni di Note Legali: diritti, formazione e impegno al fianco di chi fa musica

by silvia baraldi
1 Ottobre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Music Business

Note Legali e Sounds Rights al KeepOn Live Festival 2025 di Palermo

by silvia baraldi
22 Settembre 2025
Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale
Diritto d’autore

Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale

by silvia baraldi
17 Settembre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Diritto d’autore

Sounds Rrights: al via il progetto di formazione per live club e festival

by silvia baraldi
4 Settembre 2025
Cos’è Note Legali
Note Legali

Note Legali, riaprono gli uffici

by silvia baraldi
1 Settembre 2025
Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
Next Post

Licenza sperimentale S.I.A.E. per la copia a uso lavoro del DJ

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In