ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

SIAE: surreale la proposta di legge per la gratuità delle manifestazioni culturali

10 Aprile 2015
in Diritto d’autore, News
0 0
0

Forse è un pesce d’aprile malriuscito, forse è conoscenza superficiale del mondo della musica mischiata a un po’ di demagogia. In tutti i casi “la proposta di legge per la gratuità nelle manifestazioni culturali è oggettivamente surreale“. Così il Maestro Franco Micalizzi, Presidente del Consiglio di Sorveglianza della Siae, risponde alla Proposta di legge presentata da Mino Taricco e da altri diciotto deputati del PD che vuole una ridefinizione dei diritti Siae nelle manifestazioni senza scopo di lucro.

“Bisognerebbe spiegare ai firmatari del disegno di legge – continua Micalizzi – che il diritto d’autore è un diritto del lavoro e non può essere gratis, per legge. Sarebbe una norma palesemente anticostituzionale e sarebbe la prima norma di questo genere a livello non solo europeo. Suggerirei in ogni caso di integrare la proposta di legge prevedendo che in quelle manifestazioni i fornai forniscano gratis pizza e pasticcini, l’Enel l’elettricità, l’Eni la benzina, i produttori di caffè e bevande gratis i loro prodotti e che qualsiasi spesa correlata all’evento sia esente da IVA. Peraltro nei giorni in cui si svolgeranno tali manifestazioni i parlamentari rinunceranno alle loro indennità mettendole a disposizione della promozione della cultura.
La Siae sta facendo molti investimenti per promuovere i giovani autori (da investimenti diretti in moltissime manifestazioni, a riduzioni per particolari manifestazioni, alla esclusione dal pagamento della quota associativa per i giovani autori dai 18 ai 30 anni), mentre norme di questo genere vanno nella direzione opposta e da un lato danneggiano gli Autori del presente, dall’altro limiteranno la nascita di Autori nel futuro. La cultura non si promuove chiedendo agli Autori, giovani o meno giovani, di fornire gratis il loro lavoro ma si promuove investendo risorse che peraltro generano un volano virtuoso per tutta l’industria culturale che, è bene ricordare, è una delle grandi risorse del nostro Paese“.

Anche AudioCoop, il coordinamento delle etichette indipendenti italiane, ha reagito con sollecitudine. “Relativamente alla proposta dell’On.le Taricco, diffusa oggi, sulla richiesta della gratuità del diritto d’autore per le manifestazioni culturali ci permettiamo di segnalare che questo lede il Diritto d’Autore che è un Diritto del Lavoro inalienabile e inviolabile – è scritto nel comunicato stampa – E’ infatti , lo ricordiamo, il salario fondamentale che riceve colui che realizza un’opera musicale, insieme alle royalties sulle vendite dei suoi brani e ai cachet per gli eventi live, e come tali non possono essere azzerati. Ciò significherebbe azzerare i salari e gli stipendi di migliaia di artisti spesso delle più giovani generazioni oggi e ancora più bisognosi, in una fase di crisi come quella che stiamo vivendo, di tali diritti, che devono trovare una sempre più equa ripartizione. Altra ipotesi da percorrere, in una fase in cui la Siae si mostra disponibile ad investire ancora di più nella promozione dei Giovani (come l’iscrizione gratuita dei Giovani Autori alla Siae, che tra poco sarà allargata anche alle start up dei giovani editori, due segnali importanti nei confronti dei giovani) è certamente quella di prevedere sgravi, senza ledere in alcun modo il diritto d’autore, che permettano nei contesti reali di manifestazioni non profit e per beneficenza e di promozione sociale e culturale, capaci di promuovere però virtuosamente anche la musica delle più giovani generazioni, affinché l’iniziativa possa ottenere le maggiori facilitazioni per poter essere realizzata. Su tale nostra piattaforma siamo disponibili ad un incontro per verificare come associazione di piccoli autori, editori, artisti e produttori indipendenti quali possano essere tali azioni virtuose per tutti i settori“.

Fonte: Siae

Tags: gratuità delle manifestazioni culturaliproposta di leggesiae
SendShareTweet
Previous Post

RTL 102.5 condannata al pagamento di oltre 1,4 milioni di euro

Next Post

Operazione congiunta Siae–Carabinieri in provincia di Gorizia

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Operazione congiunta Siae–Carabinieri in provincia di Gorizia

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In