ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

UE: nuova proposta di licenza europea per i contenuti online

11 Maggio 2009
in Diritto d’autore, News
0 0
0

Due commissari europei hanno proposto la creazione di una licenza unica valida per tutte le nazioni della Comunità Europea per i contenuti online, che potrebbe spianare la strada per le vendite transfrontaliere di musica digitale, giochi e video, e di conseguenza portare a ottenere prezzi più bassi per i consumatori. La proposta sarà presentata martedì prossimo da Viviane Reding, il commissario per le telecomunicazioni e media, e Meglena Kuneva, commissario per gli affari dei consumatori, con l’obiettivo di consentire ai consumatori di poter acquistare on-line da qualsiasi negozio digitale e da qualsiasi nazione dell’Unione europea.
I commissari intendono introdurre una normativa comune relativa alla licenza entro la fine di quest’anno.
Attualmente, la maggior parte dei rivenditori on-line limita le vendite dei media, sia digitali che tradizionali, nei paesi in cui essi hanno sede, ciò a causa della complessità delle norme nazionali sul diritto d’autore e quelle fiscali.
“L’offerta di contenuti on-line sta crescendo sempre di più, ma l’attuale regime è ancora bloccato dalle licenze territoriali nazionali, con il risultato che ai consumatori spesso è impedito di guardare legalmente i contenuti in qualsiasi momento, ovunque e su qualsiasi piattaforma”, spiegano i due commissari.
Le vendite transfrontaliere di film on-line e di musica sono rare nell’Unione, perché la maggior parte dei dettaglianti in genere non intende affrontare la complessità dell’operazione di soddisfare 27 diversi sistemi nazionali di gestione dei diritti e relative società di gestione collettiva dei diritti d’autore.
Per evitare di vendere all’estero, i rivenditori on-line spesso richiedono ai clienti di utilizzare una carta di credito emessa nello stesso paese su cui essi operano.
Secondo i due commissari UE una singola licenza UE sarebbe sicuramente più allettante per chi intende rivendere online contenuti tutelati dal diritto d’autore.
Un terzo dei consumatori europei ha dichiarato in un recente sondaggio che qualora gli ostacoli fossero rimossi sarebbero disposti ad acquistare i contenuti digitali on-line da un rivenditore appartenente a un paese UE diverso da quello di residenza. Solo il 12% dei consumatori europei lo hanno fatto nel 2008, in base alle statistiche della Commissione europea.

Lucia Dellisanti

Fonte: dirittodautore.it

SendShareTweet
Previous Post

Harry Fox Agency offre nuovi servizi di licencing per i propri clienti

Next Post

PopRockNIGHT! venerdi 15 a BOLOGNA

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

PopRockNIGHT! venerdi 15 a BOLOGNA

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In