Commentando la nuova direttiva sulla televisione senza frontiere, Enzo Mazza, presidente della FIMI, ha dichiarato: “la diffusione di musica in rete raggiunge un nuovo record con il sorpasso di internet sulla TV per numero di videoclip accessibili al pubblico, gratis, legali e disponibili sulle maggiori piattaforme, da Google video a YouTube, a Yahoo Lauch! e molti altri. Ormai – ha proseguito Mazza – l’offerta di video musicali messi a disposizione da parte dalle etichette discografiche su Internet ha scavalcato anche in Italia l’offerta presente in televisione, confermando la grande opportunità per i consumatori di accedere a contenuti on-demand tramite i propri computer e costruire palinsesti a propria scelta con migliaia di video musicali di artisti di tutto il mondo. La rete e’ ormai diventata una grande universale TV musicale”.