ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

Convegno: “La Riforma della SIAE”

5 Giugno 2015
in Diritto d’autore, News
0 0
0

Si svolgerà domani, 6 giugno 2015, dalle ore 14.30 alle ore 17.30 presso WhiteRoom / Museo Santa Giulia, il convegno, “LA RIFORMA DELLA SIAE– Quali Prospettive per una vera tutela e promozione degli spettacoli dal vivo, degli Autori e dei Promotori”.

Il programma sarà il seguente:
– Introduzione storica sulla gestione collettiva del diritto d’Autore in Italia e in Europa: “Dove siamo e come ci siamo arrivati” – Avv. Giovanni d’Ammassa > Esperto in Diritto d’Autore (Milano)
– Politiche Europee in materia di diritto d’autore: “Possibilità derivanti dalla normativa Europea”– On. Marina Berlinghieri (PD) > XIV Commissione (Politiche dell’Unione Europea) – Camera dei Deputati
– La legge di riforma della Siae: “Lavori in corso” – On. Roberto Rampi (PD) > VII Commissione (Cultura) – Camera dei Deputati, Claudio Cominardi > Deputato Movimento 5 Stelle Brescia
– Dalla direttiva 2014/26 alla riforma della SIAE: “Liberismo o Interventismo?” -Pierpaolo D’Emilio, Presidente CIDDAC (Associazione Italiana per la Difesa del Diritto d’Autore e Connessi)

Interverrà riguardo la recente approvazione di una risoluzione al Senato, dedicata all’offerta culturale nel settore musicale:
Giordano Sangiorgi , Coordinatore MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti)
Introducono e moderano:
Romeo Grosso, Produttore/Operatore Culturale– Presidente Associazione CampoNitido
Marco Pardo, Presidente Provinciale ARCI Brescia
Francesco Temporin, Presidenza Regionale ARCI Lombardia

Alle 17:30/18:30 si chiuderà la giornata incontri con “Aperitivo Musicato nel Chiostro” curato e offerto da Arci Provinciale Brescia.

L’evento è realizzato in collaborazione con Comune Di Brescia / Arci Brescia / Ass. Cult.CampoNitido, AltroCircuito / Arci Regionale / Associazione Festa della Musica
Ingresso libero e gratuito, consigliata la registrazione: brescia@arci.it – 030 24 10 604.

Fonte: dirittodautore.it

Tags: autoriconvegnodiritto d'autorelivepromozioneriformasiaespettacoli dal vivotutela
SendShareTweet
Previous Post

Novità INPS: possibile l’agibilità delegata al lavoratore dello spettacolo

Next Post

Online il nuovo numero di Vivaverdi

Related Posts

19 anni di Note Legali: diritti, formazione e impegno al fianco di chi fa musica
Note Legali

19 anni di Note Legali: diritti, formazione e impegno al fianco di chi fa musica

by silvia baraldi
1 Ottobre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Music Business

Note Legali e Sounds Rights al KeepOn Live Festival 2025 di Palermo

by silvia baraldi
22 Settembre 2025
Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale
Diritto d’autore

Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale

by silvia baraldi
17 Settembre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Diritto d’autore

Sounds Rrights: al via il progetto di formazione per live club e festival

by silvia baraldi
4 Settembre 2025
Cos’è Note Legali
Note Legali

Note Legali, riaprono gli uffici

by silvia baraldi
1 Settembre 2025
Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
Next Post

Online il nuovo numero di Vivaverdi

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In