ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

Online il nuovo numero di VIVAVERDI

5 Ottobre 2015
in Diritto d’autore, News
0 0
0

Il quarto numero del 2015 di Vivaverdi è disponibile nella sezione Cultura e Solidarietà del nuovo sito SIAE. Il Giornale degli Autori e degli Editori dedica la copertina al grande concerto-evento #Jazz4LAquila che il 6 settembre scorso ha invaso la città abruzzese, ancora ferita dopo il terribile terremoto del 6 aprile 2009.

A partire da questo autunno, la Società Italiana degli Autori ed Editori destina un importante contributo ad alcuni tra i migliori produttori di musica colta contemporanea. E’ il progetto SIAE-Classici di Oggi, con cui la Società punta a dare nuova linfa vitale a un settore penalizzato rispetto a quello della musica del repertorio classico. Sandro Cappelletto ha intervistato il maestro Alessandro Solbiati, componente del Consiglio di Sorveglianza SIAE, tra i più attivi promotori dell’iniziativa.

“Un click nel futuro” è il titolo dell’articolo che Flaviano De Luca dedica al nuovo sito istituzionale SIAE, “un’interfaccia per poter interagire con i nostri associati meglio, in maniera più semplice e immediata, e con tutti coloro che vogliono usare il nostro repertorio”, come ha spiegato il presidente designato Filippo Sugar. Cosa è successo al sito di SIAE? Si chiede nel suo articolo Valerio Magrelli che vede proprio in questa novità il primo accattivante approccio di quella filosofia digitale che sta trasformando completamente la Società Italiana degli Autori ed Editori.

Dopo la pausa estiva, riparte la stagione cinematografica e sono tante le novità. Gian Luigi Rondi, direttore editoriale di Vivaverdi, ha scelto di soffermarsi su un film ungherese “Il grande quaderno” che il regista Janos Szasz ha tratto da un romanzo di Agota Kristof che ha riscosso un grande successo editoriale.

Grande classico dell’estate, La notte della Taranta, in questa edizione con oltre duecentomila spettatori, a cantare e ballare, con Phil Manzanera maestro concertatore e Ligabue ospite, raccontata da Marinella Venegoni mentre il drammaturgo Ruggero Cappuccio ragiona sulla filosofia dei suoi ultimi lavori, intervistato da Adriana Pollice, e la cantautrice salentina Mama Marjas confessa le preferenze musicali e ripercorre la sua carriera con Pierfrancesco Pacoda.

Oltre alle consuete rubriche e agli aggiornamenti sulle attività per gli associati, Vivaverdi ospita in questo numero anche un articolo sui dati spettacolo SIAE relativi al 2014, anno di svolta  col consumo di spettacoli in leggera ripresa  e un contributo di Monica Scalamogna sui lavori del Parlamento Europeo che sottolineano il ruolo fondamentale che la proprietà intellettuale  riveste in campo economico, culturale e tecnologico. Grazie al nuovo taglio multimediale del webmagazine, gli articoli sono arricchiti con photogallery, video, clip audio e frammenti filmati.

Fonte: SIAE

Tags: autorieditorigiornaleonlinesiaevivaverdi
SendShareTweet
Previous Post

Note Legali al MEI 2015

Next Post

NUOVOIMAIE riapre i termini del bando Tax Credit Esterno

Related Posts

report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Music Business

Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo

by silvia baraldi
23 Giugno 2025
Next Post

NUOVOIMAIE riapre i termini del bando Tax Credit Esterno

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In