ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

Novità da ASCAP e BMI sulle esecuzioni dal vivo negli USA

22 Febbraio 2016
in Diritto d’autore, News
0 0
0

In deroga alle loro normative, ASCAP (American Society of Composers, Authors and Publishers) e BMI (Broadcast Music Incorporated) hanno previsto per il 2016 dei criteri di ripartizione analitici anche per gli eventi dal vivo.

 L’ASCAP ha approvato, dunque,  ASCAP OnStage, il programma dedicato agli associati a Società straniere, le cui opere sono state eseguite dal vivo negli Stati Uniti (ad eccezione di concerti di musica classica, recital, esecuzioni in istituzioni educative, esecuzioni nei teatri, nelle attività di insegnamento, nell’ambito di manifestazioni religiose o legate agli animali e all’agricoltura, eventi sponsorizzati dal governo, feste private). Entro il 30 Aprile 2016, i soggetti interessati hanno l’opportunità di comunicare via email a tutelaestero@siae.it, le esecuzioni dal vivo avvenute nel 2015 negli USA, indicando per ciascuna la data, il locale, la località, l’artista, la lista dei brani eseguiti, la durata dell’esecuzione se nota e il genere di manifestazione. L’Ufficio Rapporti Internazionali, dopo gli ulteriori adempimenti necessari, comunicherà i dati all’ASCAP.

 La Società d’autori statunitense BMI ha invece avviato il progetto BMI Live per gli associati a società straniere le cui opere siano  state oggetto di esecuzioni dal vivo nel territorio USA (ma che non siano state eseguite in concerti di musica classica, concerti per matrimoni, compleanni e feste private, esecuzioni durante servizi religiosi, esecuzioni in istituzioni educative, fiere, manifestazioni di strada e in parchi di divertimento, concerti live trasmessi in radio o tv). BMI Live contempla la partecipazione alla ripartizione analitica dei proventi incassati anche per quelle manifestazioni di norma escluse, in base alla normativa BMI valida per il repertorio nazionale e straniero. Per la partecipazione al programma è necessario segnalare periodicamente le esecuzioni avvenute nel corso dell’anno inviando entro 60 giorni i dati a tutela.estero@siae.it ed evidenziando, anche in questo caso, per ciascuna la data, il locale, la località, l’artista, la lista dei brani eseguiti, la durata dell’esecuzione se nota e il genere di manifestazione. L’Ufficio Rapporti Internazionali, effettuati gli ulteriori adempimenti necessari, registrerà i dati nel programma della BMI.

Fonte: SIAE

Tags: ascapbmiesecuzioni dal vivolive dirittimusicanovitàUSA
SendShareTweet
Previous Post

Online il nuovo numero di Vivaverdi

Next Post

CAMPA, assistenza sanitaria per gli Associati a Note Legali  

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

CAMPA, assistenza sanitaria per gli Associati a Note Legali  

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In