ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

Nuovo modulo per la richiesta di anticipazioni SIAE

28 Luglio 2016
in Diritto d’autore, News
0 0
0

La SIAE ha da poco pubblicato il nuovo modulo per la richiesta di Anticipazioni sulle ripartizioni semestrali a favore di autori ed editori.

La novità risiede nella possibilità per associati e mandanti di chiedere anticipazioni continuative sino a revoca scritta. In poche parole, d’ora in poi l’avente diritto potrà domandare anticipi sulle future ripartizioni, senza  più l’incombenza di dover presentare richiesta ogni semestre (col modello precedente, infatti, l’autore doveva presentare richiesta entro e non oltre il mese di Novembre per gli anticipi sul primo semestre ed entro e non oltre il mese di maggio per il secondo semestre).

Tale richiesta potrà tuttavia essere presentata solo dagli associati e dai mandanti che abbiano partecipato ad almeno due ripartizioni. Questo perché la SIAE, nel concedere anticipazioni sui proventi, effettua i propri calcoli sull’andamento delle ripartizioni passate e non sulle eventuali ripartizioni future. Vi sono inoltre ulteriori presupposti per poter usufruire delle anticipazioni SIAE, come ad esempio: non avere pignoramenti od impegni verso terzi, non avere un saldo negativo rilevante nell’ultima ripartizione, non avere giudizi disciplinare in corso, ecc.

Ad ogni modo, la procedura per poter beneficiare delle anticipazioni SIAE continuative risulta molto semplice, occorre:

– scaricare dal sito della SIAE il modulo per la richiesta di anticipi;

– compilare il modulo, barrando la dicitura “a valere sulle future liquidazioni, fatta salva eventuale revoca”;

– inviare il modulo alla Divisione musica – Ufficio contabilità della SIAE, attraverso fax ai numeri: 06/59903274 – 06/59902828, oppure attraverso e-mail all’indirizzo: contabilità.musica@siae.it (se si invia l’e-mail si riceverà una risposta di “presa in carico”, a garanzia dell’avvenuto invio del documento) ;

– una volta autorizzata la richiesta, le anticipazioni verranno automaticamente calcolate e inviate all’avente diritto semestre per semestre;

Altrettanto semplice risulta la procedura per revocare la richiesta. Sarà, infatti, sufficiente inviare una revoca scritta e firmata dall’avente diritto, tramite fax o e-mail agli indirizzi sopraindicati.

Tags: anticipazioniautorieditorimoduloripartizioni semestralisiae
SendShareTweet
Previous Post

Il mercato discografico italiano cresce dell’1% nel primo semestre 2016

Next Post

La SIAE conserva il monopolio

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

La SIAE conserva il monopolio

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In