ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home Emergenza Coronavirus

Fondo Sostegno Artisti Nuovo IMAIE 2020: stabiliti criteri e tempi di pagamento

16 Luglio 2020
in Emergenza Coronavirus, Music Business
0 0
0

Si è chiuso l’8 luglio scorso il bando per l’accesso al Fondo Sostegno Artisti Nuovo IMAIE 2020, che ha messo a disposizione degli Artisti Interpreti Esecutori del settore Musica un ammontare pari a 2,5 milioni di euro.

Nella giornata di ieri l’Assemblea dei Delegati e il Consiglio di Amministrazione Nuovo IMAIE hanno stabilito i criteri e i tempi di pagamento del Fondo.

Le domande pervenute all’Istituto per quanto riguarda il settore musicale ammontano a 4826. Le indennità vanno da un minimo di 400€ ad un massimo di 680 €, con una combinazione di criteri. A tutti coloro che hanno fatto domanda viene riconosciuta infatti un’indennità base di 400€, con in aggiunta le seguenti maggiorazioni:
– reddito inferiore a 25.000 €: + 15%
– reddito inferiore a 40.000€: + 5%
– figli a carico: + 10%
– non aver partecipato al precedente bando di aprile: + 15%
– professionalità artistica, ovvero aver eseguito almeno 50 brani classificati nella banca dati Nuovo IMAIE, che abbiano maturato una “media brano” di almeno 10€ dalla data di costituzione dell’Istituto ad oggi: + 30%

Per quanto riguarda le modalità di pagamento, dato il grande numero di domande, l’Istituto seguirà il seguente calendario:

  • entro venerdì 17 luglio 2020 gli artisti che hanno fatto domanda al Fondo Sostegno riceveranno una e-mail inviata dal NUOVO IMAIE con l’esito della domanda, l’importo esatto che gli è stato attribuito e l’IBAN sul quale verrà effettuato il pagamento.
  • Dal 16 al 31 luglio 2020 saranno inviati i bonifici direttamente sui conti correnti bancari degli artisti.

In questo video il Presidente di Nuovo IMAIE Andrea Micciché spiega i dati, i criteri e i tempi di pagamento del fondo.

Tags: bandobonusfondo sostegnonuovo imaie
SendShareTweet
Previous Post

Regione Veneto: contributo aggiuntivo di 1000 euro per i lavoratori dello spettacolo e della cultura

Next Post

Pausa estiva Note Legali: uffici chiusi dal 1 al 30 agosto, ma l’attività dell’Associazione prosegue

Related Posts

report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Music Business

Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo

by silvia baraldi
23 Giugno 2025
Medimex 2025 a Taranto, anche Note Legali tra i protagonisti
Music Business

Medimex 2025 a Taranto, anche Note Legali tra i protagonisti

by silvia baraldi
11 Giugno 2025
Sicily Music Conference 2025: tra gli ospiti anche Note Legali
Music Business

Sicily Music Conference 2025: tra gli ospiti anche Note Legali

by silvia baraldi
9 Maggio 2025
Next Post

Pausa estiva Note Legali: uffici chiusi dal 1 al 30 agosto, ma l'attività dell'Associazione prosegue

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In