ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News

Assoartisti: “la proroga dell’Enpals non supera le preoccupazioni del settore”

19 Maggio 2008
in News, Previdenza
0 0
0

Assoartisti ha diramato un comunicato stampa con il quale riscontra “la sconcertante sottostante comunicazione e ne prendiamo le dovute distanze perche’ foriera di possibili ripercussioni negative su tutto il settore della musica e per affermazioni assolutamente false e tendenziose“, in riferimento ad un precedente comunicato stampa diffuso da Unione Artisti relativo all’incontro a Roma del 15 maggio e riportato in questa rubrica.

Afferma Assoartisti che “nessuna pressione convergente ha costretto l’ENPALS ha intervenire per l’attuale proroga concessa e per la stesura di una nuova circolare, bensi’ la disponibilità e consapevolezza di trovarsi al confronto politico serio e disponibilità collaborative di Organizzazioni che hanno dimostrato serietà , conoscenza delle problematiche e strategia corretta per evitare danni agli operatori. I motivi di preoccupazione dovrebbe averli chi scrive “cretinate” pubbliche che danneggerebbero fortemente gli operatori del settore. Condanniamo l’iniziativa di sobillazione della categoria con questa convocazione a Roma di una Organizzazione che rappresenta solo il suo Direttore e che provocherebbe gravi danni alle categorie coinvolte e invitiamo tutti a riflettere sul positivi risultati ottenuti con una paziente azione diplomatica ben compresa dai vertici dell’ENPALS, che prendendo atto delle nostre istanze e delle giuste preoccupazioni, hanno favorito una positiva interlocuzione alla ricerca, nel rispetto dei margini consentiti dalla imposizione della Normativa di riferimento, indicando la data di proroga per i pagamenti per i contributi dovuti, nel limite consentito di rispetto del D.M. 29 dicembre 2003“.

Prosegue il comunicato che “grazie quindi a questa pazienza e alla amichevole disponibilità dei vertici dell’ENTE, la Presidente Dott.ssa Amalia Ghisani, il Direttore Generale Dott.Massimo Antichi il Vice Dott. Ferdinando Montaldi e la Dott.ssa Rosalinda Profita, concessa ad AssoArtisti Confesercenti AFI, e ACEP, abbiamo dato un segnale di positività al risultato che puo’ essere raggiunto solo da corretti rapporti politici di collaborazione e non con improvvisate manifestazioni che farebbero assumere gravissime responsabilità agli aderenti e presenti a questa scellerata iniziativa. Siamo meravigliati dell’adesione di Audiocoop a questa iniziativa e ad esserne addirittura promotori, il che’ ci pone a lontana distanza dall’evento e dai responsabili di questa convocazione, invitando tutti a riflessioni profonde sui metodi necessari per raggiungere gli obiettivi di tutela della categoria. Noi conosciamo molto bene i termini e i contenuti della circolare, che sarà nuovamente pubblicata nei tempi rapidi ma indispensabilmente necessari alla sua stesura, a cui i Funzionari dell’ENTE stanno lavorando, ma siamo anche rispettosi delle sue prerogative e pertanto non abbiamo volutamente divulgarli, anche perche’ sono previsti ulteriori incontri per ultimare i dettagli, ma cio’ che possiamo affermare e’, che sono state adottate tutte le misure per garantire tutele e esenzioni limitati a quello che sono i margini possibili all’interno della normativa, su cui, da oggi bisognerà lavorare per le necessarie modifiche, ma che niente c’entra con i possibili interventi dall’ENPALS e che va vista invece in sede Parlamentare con cui abbiamo già cominciato ad avviare le giuste interlocuzioni“.

Assoartisti conclude il comunicato affermando che “gli incantatori di serpenti, con false dichiarazioni, vorrebbero dimostrare di possedere armi di rappresentanza della categoria, vi chiediamo di fare attenzione e non farvi trascinare in vortici da cui diventa poi difficile uscire, e invece a contattarci e a prendere atto che siamo organizzazioni che dimostrano serietà , impegno e conoscenza della materia, siamo gli unici, da oltre due anni già utilizzando la sperimentazione per le denunce telematiche e mettiamo a disposizione di tutti le nostre conoscenze per risolvere i problemi dei singolo e dei gruppi, invitando tutti all’affiliazione e adesione alle nostre sigle già prima indicate per dare maggior forza di rappresentanza che sarà , garantiamo in assoluto, utilizzata a fini di tutela sempre maggiore degli operatori del settore. Gli attestati e le decine di messaggi di ringraziamento che ci sono giunti in questi due giorni sono testimonianza del gradimento di numerose e importanti sigle per nostro corretto modo di operare, fra cui citiamo quelle dei vertici della FIMI, AFI, PMI, ACEP, e tantissimi altri che con noi condannano questa iniziativa, invitando la Libreria Rinascita a rifiutarsi di ospitare un evento che non gli farebbe onore perche’ foriero di possibili scontri all’interno della categoria che ambisce a rappresentare la “cultura” italiana. Concludiamo affermando che, con questa comunicazione chiudiamo qualsiasi altra provocazione polemica che, presumiamo si vorrà tentare di alimentare e NON RISPONDEREMO PIU’ CON ALCUNA ALTRA COMUNICAZIONE, continuando come sempre modestamente il nostro lavoro a favore della tutela di chi ci garantisce fiducia che sarà ampiamente ripagata, rinnovando ancora una volta i ringraziamenti verso i vertici dell’ENPALS per la disponibilità , cortesia e competenza dimostrata nell’occasione, ma di cui eravamo già ampiamente a conoscenza“.

SendShareTweet
Previous Post

Incontro con Note Legali sul Music Business al Pop Rock Contest di Carpi (MO)!

Next Post

Siae: presentata la Federazione degli Autori di Musica alla biblioteca del Burcardo

Related Posts

19 anni di Note Legali: diritti, formazione e impegno al fianco di chi fa musica
Note Legali

19 anni di Note Legali: diritti, formazione e impegno al fianco di chi fa musica

by silvia baraldi
1 Ottobre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Music Business

Note Legali e Sounds Rights al KeepOn Live Festival 2025 di Palermo

by silvia baraldi
22 Settembre 2025
Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale
Diritto d’autore

Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale

by silvia baraldi
17 Settembre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Diritto d’autore

Sounds Rrights: al via il progetto di formazione per live club e festival

by silvia baraldi
4 Settembre 2025
Cos’è Note Legali
Note Legali

Note Legali, riaprono gli uffici

by silvia baraldi
1 Settembre 2025
Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
Next Post

Siae: presentata la Federazione degli Autori di Musica alla biblioteca del Burcardo

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In