ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

Dalla riunione del 19 giugno, un nuovo slancio per il “Forum dello Spettacolo”

1 Luglio 2008
in Music Business, News
0 0
0

Con un comunicato stampa il Forum dello Spettacolo annuncia quanto segue:
“Si è svolta a Milano, il 19 giugno scorso, la riunione programmatica del “Forum dello Spettacolo”:
• ACEP Associazione Autori Compositori e Piccoli Editori
• AIAT-Confcommercio Associazione Italiana Agenzie Teatrali
• AIPS Associazione Italiana Professionisti Spettacolo
• ASSOARTISTI-Confesercenti Associazione Italiana degli Artisti e Operatori dello Spettacolo
• CONFCOOPERATIVE Unione Interprovinciale di Milano, Lodi, Monza e Brianza
• COS Associazione di cooperative di spettacolo
• NOTE LEGALI Associazione italiana per lo studio e l’insegnamento del diritto della musica
• ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO
• SINDACATO SOS CLACS CISL
• UNASP-ACLI Unione Nazionale Arti e Spettacolo
• UNCLA Unione Nazionale Compositori Librettisti Autori di Musica Popolare
• UNIONE ARTISTI Unione Italiana degli Artisti e degli Operatori delle Arti, Cultura e Spettacolo

A conclusione dell’incontro, si attesta una ancor maggiore coesione di intenti dei partecipanti, dimostrata anche dalle decisioni collegialmente assunte:
• L’allargamento del Coordinamento del “Forum”, che vedrà d’ora innanzi il rappresentante del COS (Franco Pagnoni) e di Note Legali (Andrea Marco Ricci) affiancare il rappresentante di Confcooperative Milano (Marco D’Alò) attuale Responsabile di tutte le attività di Coordinamento.
• La volontà del “Forum” di valutare, in tempi brevi, le molteplici richieste di adesione giunte in questi ultimi tempi da parte di altre Organizzazioni di rappresentanza del Settore dello Spettacolo e dell’Intrattenimento: una scelta che amplificherà ulteriormente la valenza politica del “Forum” quale uno dei principali interlocutori realmente rappresentativo dell’intero comparto, verso Enti e Istituzioni di riferimento.
• La concretizzazione di un prossimo incontro con i rappresentanti del Ministro del Welfare, in ordine alla vicenda del D.M. 29.12.2003 e della conseguente Circolare Enpals 5/2008. Un prossimo passo che il “Forum” conta di riuscire a concretizzare, entro i primi giorni di luglio, anche grazie alla continua disponibilità incontrata nelle persone dell’Onorevole Fiorella Ceccacci Rubino (PdL), dei rappresentanti del Ministero e della dirigenza dell’Enpals.
• La convinzione di riprendere (con il nuovo assetto parlamentare e governativo insediatosi nelle proprie Funzioni all’indomani delle elezioni nazionali) la presentazione delle proprie elaborazioni di testi di Legge in materia di Lavoro dello Spettacolo e di Legge sulla Musica presso gli Organi competenti
“.

Fonte: Forum dello Spettacolo

SendShareTweet
Previous Post

U.N.C.L.A al Board Meeting e all’Assemblea F.F.A.C.E.

Next Post

Licenze S.I.A.E. – copie lavoro per i DJ: progetto in via di sperimentazione.

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Licenze S.I.A.E. - copie lavoro per i DJ: progetto in via di sperimentazione.

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In