ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Note Legali

Una “nota stonata” – di Andrea Marco Ricci, Presidente Note Legali

2 Marzo 2022
in Note Legali
0 0
0

NO A OGNI AGGRESSIONE

NO A OGNI FORMA DI DISCRIMINAZIONE E DI ODIO

Note Legali è un’associazione apolitica, apartitica, che “promuove la solidarietà e il volontariato nonché l’aggregazione sociale attraverso lo svolgimento di attività volte a innalzare la qualità della vita dei musicisti, degli autori, dei compositori, degli artisti interpreti ed esecutori di opere musicali, e degli operatori del settore musicale”, perseguendo diverse finalità di utilità sociale.

Rappresenta e tutela persone che dedicano la propria vita a fare cultura. La musica, infatti, è una forma di comunicazione potentissima: unisce, favorisce il dialogo, agevola l’integrazione.

Gli artisti sono i primi operatori di pace e unità tra i popoli, sempre, in prima linea, pellegrini del dialogo e messaggeri di bellezza e umanità.

Siamo contrari a ogni forma di aggressione e stigmatizziamo ogni discriminazione in base alla nazionalità o alla cultura.

Gli avvenimenti drammatici di queste ore ci sconvolgono e ci interrogano.

I Governi hanno adottato, con gli strumenti a propria disposizione, iniziative volte a togliere visibilità, occasioni di propaganda, o risorse al Governo russo per fermare l’iniziativa bellica in corso. Lasciamo ai Governi fare la politica verso altri Governi.

Per quanto è invece di nostra competenza e nelle nostre possibilità, ci scandalizzano i primi segnali di epurazione o censura, di questi giorni nei confronti del popolo o della cultura russa, non fatte da Governi, ma da strutture private o privati cittadini: tagliare artisti di nazionalità russa da programmi concertistici (non perché sostenitori del Governo russo, ma perché cittadini russi), cancellare da iniziative didattiche lo studio o la presentazione di opere di autori russi.

Mentre ci impegniamo a gesti di concreta solidarietà verso le popolazioni colpite dalla guerra, mentre chiediamo a gran forza la pace e il cessate il fuoco, come cittadini del nostro Paese e del mondo, che, come altri, non hanno scelto le azioni dei propri Governi, non possiamo accettare queste prime avvisaglie di “russofobia” contraria a ogni diritto fondamentale su cui si fonda il nostro Paese, un Paese civile e democratico, impegnato nel rispetto dei diritti fondamentali dell’uomo.

La guerra non è mai una soluzione giustificabile. Ma neanche la ritorsione personale, fare saltare i ponti umani, culturali o avere atteggiamenti di ripicca o rivalsa individuale, confondendo le responsabilità di alcuni con quelle di tutti e allontanando ogni forma di dialogo, pace, fraternità, avviando azioni antigiuridiche, nella buona fede, probabilmente, di volere essere inseriti nella schiera dei “buoni” della storia, dimenticando che le responsabilità sono sempre individuali.

Sembra il tempo della distruzione, del cambiamento, della paura, ma come tutti i momenti di difficoltà è un tempo di riscoperta, di consapevolezze, di crescita, di opportunità, di solidarietà, di umanità.

Se anche il futuro del mondo fosse breve, noi non smetteremo di continuare a costruire un futuro migliore, per quanto di nostra competenza, e di continuare a suonare, in particolare per chi oggi non può farlo, di qualunque Paese esso sia, esprimendo la nostra solidarietà a chiunque si veda privato della propria libertà o dei propri diritti, cercando di aiutarlo e di dare l’esempio.

Non smetteremo di impegnarci a rispettare e difendere i diritti di ogni individuo, di qualunque nazione, perché i diritti fondamentali non sono e non devono mai essere oggetto di trattativa o deroga, da parte di nessuno, soprattutto da parte di chi gode di questi diritti e li sbandiera puntando il diritto contro chi li calpesta.

Continueremo, da libera associazione privata, a costruire ponti tra i popoli cercando di essere operatori di pace e di solidarietà verso tutti, invitando i nostri soci a fare altrettanto, tenendo alto il livello di attenzione verso ogni azione che rappresenti una “nota stonata”.

Andrea Marco Ricci, Presidente Note Legali

SendShareTweet
Previous Post

Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali: copertura INAIL anche per i lavoratori autonomi dello spettacolo

Next Post

Bandi Nuovo IMAIE: Fondo Artiste Madri e Fondo Sostegno Redditi Artisti 2022

Related Posts

Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Diritto d’autore

Sounds Rrights: al via il progetto di formazione per live club e festival

by silvia baraldi
4 Settembre 2025
Cos’è Note Legali
Note Legali

Note Legali, riaprono gli uffici

by silvia baraldi
1 Settembre 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Music Business

Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo

by silvia baraldi
23 Giugno 2025
Next Post

Bandi Nuovo IMAIE: Fondo Artiste Madri e Fondo Sostegno Redditi Artisti 2022

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In