ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

Firmato il decreto legge sul nuovo IMAIE

5 Maggio 2010
in Diritto d’autore, News
0 0
0

E’ di pochi giorni fa la firma del Presidente Napolitano al decreto recante “Disposizioni urgenti in materia di spettacolo e attività culturali”, contenente l’articolo dedicato al futuro di IMAIE – Istituto Mutualistico Artisti Interpreti Esecutori. Sono molti gli aspetti rilevanti contenuti nel provvedimento, ecco i principali:

1. Al fine di assicurare la realizzazione degli obiettivi previsti dalla legge, viene costituito dagli artisti interpreti esecutori – assistiti dalle organizzazioni sindacali di categoria – un nuovo IMAIE, sul quale vigileranno il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, il Ministero dei beni e delle attività culturali, e la Presidenza del Consiglio – Dipartimento per l’informazione e l’editoria.
2. Tutto il personale di IMAIE in liquidazione viene trasferito nel nuovo Istituto, che ne erediterà i compiti e le funzioni (a decorrere dal 14 luglio 2009). Una buona notizia quindi per i lavoratori dell’ente, che vedranno salvi i propri posti di lavoro.
3. Al termine della procedura di liquidazione di IMAIE, verranno trasferiti al nuovo ente l’eventuale residuo attivo e i crediti maturati
4. Nel sito del nuovo IMAIE verranno pubblicati per 1095 giorni i nomi degli aventi diritto ai compensi, distinti per ciascun trimestre, con l’indicazione – per ciascun avente diritto – del periodo cui si riferisce il compenso e del produttore di fonogrammi che ha versato lo stesso.

Alla luce di questa ufficializzazione delle nuove norme, acquista ancora più importanza il convegno che Note Legali organizza per il 17 maggio a Bologna nell’ambito del Music Italy Show (ore 15, Sala Bolero del Quartiere Fieristico). “Il caso IMAIE: presente e futuro dei diritti degli Artisti Interpreti Esecutori” rappresenta infatti l’occasione per riunire artisti e forze sindacali, al fine di elaborare proposte da presentare entro i sessanta giorni dalla conversione in legge del decreto.

Oltre a informare gli artisti sull’esistenza del diritto connesso e sull’operatività di IMAIE (quale ente incaricato di raccogliere e ripartire i compensi maturati dagli artisti), l’evento ha infatti lo scopo di promuovere un confronto costruttivo tra le parti in causa, al fine di individuare sinergie e proporre eventuali modifiche al decreto in sede di conversione in legge.

In questi giorni l’Associazione ha ricevuto altre due importanti conferme: al convegno parteciperanno anche Maurizio Feriaud di SAI CGIL, e Pierluigi Salvagni di UNdA UILCOM, a completare il quadro delle organizzazioni sindacali di categoria maggiormente rappresentative a livello nazionale. Si aggiungono infatti a Michele Massimo Pontoriero (Segretario Generale FELSA CISL S&C Spettacolo e Comunicazione), Danilo De Girolamo (ANAD), Benedetta Buccellato (ApTI – Associazione per il Teatro Italiano), rappresentanti del CLLAIE (Comitato Liberi Lavoratori e Artisti IMAIE), nonché al Direttore Generale di IMAIE in liquidazione Maila Sansaini e al Direttore di Musica e Dischi Mario De Luigi.
 
Note Legali rinnova l’invito a partecipare all’incontro, per informarsi correttamente sulla situazione in atto e contribuire ai cambiamenti futuri. Vi aspettiamo inoltre presso il nostro stand al Music Italy Show, ottima occasione per incontrarsi e conoscersi!

E’ possibile visionare il testo integrale del Decreto Legge, contenente anche disposizioni per il riordino del settore lirico-sinfonico, e in materia di attività culturali e cinematografiche, cliccando sul sito della Gazzetta Ufficiale.

SendShareTweet
Previous Post

MusicaQuiz a Cagliari: con SIAE e AFI gli studenti imparano il valore della creatività

Next Post

Rapporto USA sulla tutela della proprietà intellettuale all’estero

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Rapporto USA sulla tutela della proprietà intellettuale all’estero

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In