ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News

Al Burcardo la conferenza stampa di presentazione dell’incontro “La SIAE e il sostegno legale alla creatività dei giovani”

25 Marzo 2009
in News, Note Legali
0 0
0

La Società Italiana Autori ed Editori e Demo, la trasmissione Acchiappatalenti di Radio Uno Rai ideata e condotta da Renato Marengo e Michael Pergolani, hanno presentato oggi presso la Biblioteca Teatrale SIAE del Burcardo la terza edizione del “Premio SIAE per Demo”. Erano presenti alla Conferenza stampa l’Assessore alla Cultura di Avellino Salvatore Biazzo, Michael Pergolani e Renato Marengo, ideatori e conduttori di Demo, Filippo Gasparro, Direttore Organizzazione Eventi della SIAE e Biblioteca e Museo Teatrale del Burcardo e Andrea Marco Ricci, Presidente di Note Legali.
“La SIAE – ha detto Filippo Gasparro – è da sempre vicina agli autori emergenti e la trasmissione condotta da Pergolani e Marengo è un’importante occasione per valorizzare a tutto campo la creatività dei giovani talenti. Per questo abbiamo voluto confermare il Premio della SIAE”. “Demo – ha proseguito Gasparro – invita gli autori ad aderire alla SIAE per tutelare le loro opere e, quando la loro musica va in onda, i giovani percepiscono i loro primi diritti d’autore iniziando così a svolgere la professione di autori”.
“Grazie alla SIAE, che ha istituito uno speciale premio – ha detto Renato Marengo – gli autori emergenti avranno un concreto aiuto e un incentivo a sviluppare il loro talento. Confermando la sua collaborazione con Demo, la SIAE ha dato un importante riconoscimento alla manifestazione”.
E’ intervenuto poi Salvatore Biazzo che ha spiegato le motivazioni che hanno indotto il Comune di Avellino a collaborare con la trasmissione Acchiappatalenti di Radio Uno Rai, inserendola nella manifestazione Primavera d’Arte. “Abbiamo investito molto nella cultura – ha detto Biazzo, che oltre ad essere assessore alla cultura è un giornalista della sede Rai di Napoli- e uno dei nostri principali obiettivi è proprio il sostegno ai giovani e alla loro creatività artistica. Ho voluto rivitalizzare il settore culturale ad Avellino, offrendo ai giovani la possibilità di fare mostre di pittura, manifestazioni musicali e quant’altro in una bellissima villa appartenuta alla famiglia Amendola”.
Michael Pergolani ha quindi annunciato la serata finale della terza edizione del “Premio SIAE per Demo”, che si svolgerà ad Avellino domenica 29 marzo, presso il Teatro Comunale “Carlo Gesualdo”(500 metri quadrati di palcoscenico, due platee, 1.150 posti e un’acustica eccezionale) dove il Consigliere di Amministrazione della SIAE Alfredo Tarullo consegnerà i premi ai tre finalisti selezionati in una nomination di 5 artisti. “Oltre al premio in denaro della SIAE- ha detto Pergolani – verrà offerta dalla casa discografica One e Music la realizzazione di un CD singolo e al fianco dei giovani autori vi saranno padrini d’eccezione quali la giovane Awa Ly, una delle migliori voci scoperte da Demo, l’autrice e cantante Teresa De Sio e il gruppo degli Avion Travel.
Andrea Marco Ricci ha poi illustrato le finalità dell’Associazione “Note legali”, nata oltre due anni fa per iniziativa di giovani musicisti, con lo scopo di favorire tutti coloro che si avvicinano al mondo della musica, colmando il vuoto informativo esistente in relazione agli aspetti legali di questo settore.
“Uno dei nostri obiettivi principali è la diffusione della cultura della legalità nel mondo musicale – ha concluso Ricci – soprattutto tra i giovani”.
“Proprio su questo tema la SIAE – ha aggiunto infine Gasparro – sta portando avanti ormai da qualche anno un programma di educazione alla legalità e sabato 28 marzo, alle 18.30 presso Villa Amendola, ci sarà un incontro sul tema “La SIAE e il sostegno legale alla creatività dei giovani” e per due giorni sarà attivo un punto informativo SIAE, per i giovani autori e per gli utilizzatori in genere, che vogliono avere tutte le informazioni possibili, anche pratiche, sulla Società”. (Nella foto da sinistra Andrea Marco Ricci,Filippo Gasparro,Salvatore Biazzo, Renato Marengo e Michael Pergolani)

SendShareTweet
Previous Post

Attenzione soci: Note Legali ha un nuovo numero di fax!

Next Post

Firmata la convenzione FIPE – SCF per la musica diffusa nei pubblici esercizi

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Firmata la convenzione FIPE – SCF per la musica diffusa nei pubblici esercizi

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In