ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

Artisti e lavoratori uniti per l’IMAIE: successo della manifestazione a Roma

19 Marzo 2010
in Diritto d’autore, News
0 0
0

Si è svolta in un clima pacifico e costruttivo la manifestazione indetta dai lavoratori IMAIE con lo scopo di chiedere al Governo un futuro per il diritto connesso e una tutela per i lavoratori stessi, esposti al rischio di un imminente provvedimento di licenziamento. Con la volontà di sensibilizzare le Istituzioni per la creazione di un nuovo ente cui trasferire le funzioni svolte fino ad oggi dall’IMAIE, all’iniziativa hanno aderito ANAD (Associazione Nazionale Attori Doppiatori), ApTI (Associazione per il Teatro Italiano), CLLAIE (Comitato Liberi Lavoratori & Artisti Interpreti Esecutori), Note Legali (Associazione Italiana per lo studio e l’insegnamento del diritto della musica), con il sostegno di FIdA/SLC-CGIL (Federazione Italiana degli Artisti) e UNdA/UILCOM-UIL (Unione Nazionale degli Artisti).

Molti anche gli artisti e i volti noti che si sono esposti in prima persona per la causa: Massimo Ghini, Enzo Decaro, Domenico Palmara, Massimo Giuliani, Franco Trevisi, Jonis Bascir, Carlo Cartier, Guja Jelo, Ninetto Davoli, Enrico Silvestrin, Gepy&Gepy, Jinny Steffan, Flavio Fanasca, Darko Marich, Piotta, Ray Lovelock, Francesco Scali, Tiziana Foschi, Rodolfo Corsato, Danilo De Girolamo e tanti altri.

Come noto, il 14 luglio 2009 l’IMAIE è stata dichiarata estinta dal Prefetto di Roma a causa della profonda crisi che ne ha paralizzato le attività; il MiBAC avrebbe dovuto individuare una soluzione entro il 31 dicembre 2009, soluzione che non è mai arrivata nonostante le svariate proposte presentate nei mesi scorsi da diversi gruppi di artisti e dalle organizzazioni sindacali.

Su invito del Presidente della Camera Gianfranco Fini una delegazione di artisti unitamente ai rappresentanti dei lavoratori dell’IMAIE, al Direttore Generale e ad alcuni esponenti del SAI (Sindacato Attori Italiano) è stata ricevuta dalla Presidenza della Camera dei Deputati. In particolare il Presidente Fini ha incaricato il Vicepresidente della Camera dei Deputati On. Antonio Leone che si è trattenuto con la delegazione al fine di approfondire le problematiche inerenti l’IMAIE.

La Presidenza della Camera si è impegnata nell’ambito dei suoi poteri istituzionali a sollecitare il MiBAC e il Governo per l’emanazione di un decreto legge in tempi rapidi, utili a garantire la continuità della gestione del diritto connesso e la conservazione dei posti di lavoro dei dipendenti.

La delegazione ha espresso grande soddisfazione per la disponibilità dimostrata dalla Presidenza della Camera nonché per l’impegno manifestato da alcuni parlamentari: in considerazione delle rassicurazioni ricevute si guarda con maggior fiducia al futuro della gestione dei diritti degli Artisti ed alla tutela dei lavoratori, alla cultura della trasparenza e della legalità, rimanendo in attesa degli esiti dell’indagine della Magistratura che contribuirà a fare finalmente chiarezza sulle responsabilità e le circostanze che hanno portato alla fine dell’IMAIE.

Per vedere foto e video della manifestazione: http://lavoratorimaie.wordpress.com/.

Fonte: C.L.L.I. Comitato Liberi Lavoratori IMAIE

SendShareTweet
Previous Post

Un tavolo per la musica popolare e amatoriale dal Ministero dei Beni Culturali

Next Post

Pirateria digitale: persi 10 miliardi di euro e 185.000 posti di lavoro nell’Unione Europea

Related Posts

Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale
Diritto d’autore

Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale

by silvia baraldi
17 Settembre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Diritto d’autore

Sounds Rrights: al via il progetto di formazione per live club e festival

by silvia baraldi
4 Settembre 2025
Cos’è Note Legali
Note Legali

Note Legali, riaprono gli uffici

by silvia baraldi
1 Settembre 2025
Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Next Post

Pirateria digitale: persi 10 miliardi di euro e 185.000 posti di lavoro nell'Unione Europea

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In