ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Musica e internet

Artisti uniti in un una campagna per Internet Equo!

24 Maggio 2022
in Musica e internet, News
0 0
0

AEPO-ARTIS, EuroFIA, FIM e IAO, che rappresentano più di 500,000 musicisti, cantanti, attori e ballerini in Europa, hanno lanciato una “Campagna per l’equo trattamento dei diritti digitali degli artisti”.

“Non deve essere sprecato altro tempo – afferma Nick Mason della band britannica Pink Floyd– La Commissione Europea sta preparando una nuova normativa del diritto d’autore e questo deve consentire ai giovani che entrano nella nostra industria di essere pagati adeguatamente per il loro lavoro”.

Alla vigilia del lancio della Commissione Europea per il Mercato Unico Digitale, AEPO-ARTIS, EuroFIA, FIM e IAO chiedono dunque alla commissione Europea, al Parlamento e al Consiglio di predisporre delle misure che garantiscano agli artisti di ricevere un’equa quota dei ricavi delle vendite online, riconosciuta per legge in base alla domanda di utilizzo della loro opera.
Fino ad ora, tutti i diritti esclusivi concessi agli artisti ai sensi dell’attuale legislazione UE erano generalmente riservati a produttori in virtù di accordi contrattuali. La maggioranza degli esecutori non riceveva alcuna remunerazione, o, nella migliore delle ipotesi, otteneva un unico canone irrisorio. La legislazione europea che puntava a proteggere gli artisti in ambito digitale ha pertanto fallito.

“Rendere equi i pagamenti dello streaming per gli artisti è un passo fondamentale verso un’industria musicale più sostenibile” ha dichiarato Fran Healy della band britannica Travis.

Nacho Garcia Vega della band spagnola Nacha Pop: “Gli artisti di tutto il mondo cominciano ad essere stanchi di questa situazione iniqua. Non può continuare così ancora a lungo”.

Il chitarrista svedese Janne Schaffer (55 ABBA tracks, 5,000 recording sessions) ha affermato: “L’UE ha urgentemente bisogno di applicare delle misure che garantiscano che tutti gli artisti ricevano eque remunerazioni per lo sfruttamento online delle loro opere”.

Per sostenere la Campagna, firma la petizione.

Fonte: www.fair-internet.eu

 

Tags: artistiattoridigitaledirittiequointernetmusicistionline
SendShareTweet
Previous Post

Convenzione Siae-Comune di Milano per l’Expo

Next Post

Ue: mercato unico digitale entro il 2016

Related Posts

La musica torna su Instagram e Facebook: SIAE e Meta siglano un accordo transitorio
Diritto d’autore

La musica torna su Instagram e Facebook: SIAE e Meta siglano un accordo transitorio

by silvia baraldi
16 Maggio 2023
I Diritti Connessi in campo musicale: online il nuovo corso di Note Legali
News

I Diritti Connessi in campo musicale: online il nuovo corso di Note Legali

by silvia baraldi
10 Maggio 2023
L’Editoria Musicale: online il nuovo corso di Note Legali
News

L’Editoria Musicale: online il nuovo corso di Note Legali

by silvia baraldi
26 Aprile 2023
La gestione collettiva dei diritti d’autore: nuovo corso di formazione online
News

La gestione collettiva dei diritti d’autore: nuovo corso di formazione online

by silvia baraldi
12 Aprile 2023
Formazione online
Diritto d’autore

Principi di diritto d’autore: online un nuovo corso di Note Legali

by silvia baraldi
30 Marzo 2023
Il caso SIAE – Meta: licenza dignitosa versus non utilizzo
News

Il caso SIAE – Meta: licenza dignitosa versus non utilizzo

by silvia baraldi
17 Marzo 2023
Next Post

Ue: mercato unico digitale entro il 2016

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 24
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In