ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

Associazioni di categoria: storico accordo tra il Mibact e la Federazione “Il Jazz Italiano”

22 Febbraio 2018
in Music Business
0 0
0

E’ stato firmato ieri a Roma il protocollo d’intesa tra il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e la neonata Federazione Nazionale Il Jazz italiano – IJI. L’associazione, che ha visto la luce il 13 febbraio scorso, riunisce le quattro sigle del settore: I-Jazz (festival italiani), Midj (musicisti), Adeidj (etichette indipendenti) e Italia Jazz Club (associazione dei club). La federazione, che non ha scopo di lucro, è presieduta da Paolo Fresu. Con la firma dell’accordo le due parti si impegnano reciprocamente “perseguire obiettivi strutturali che vadano a implementare la conoscenza della cultura jazzistica – riconosciuta quale patrimonio comune e momento di crescita del pubblico e dei musicisti – e ne promuovono lo sviluppo e la crescita costante”.

Alla firma del protocollo d’intesa erano presenti il ministro Franceschini, lo stesso Fresu, Ada Montellanico (presidente dell’Associazione italiana Musicisti di Jazz) e Giovanni Serrazanetti, eletto per acclamazione presidente dei 110 jazz club d’Italia già affiliati.

“Il jazz è ora pienamente riconosciuto tra i generi musicali promossi e sostenuti dallo Stato, un atto che corona un lungo percorso intrapreso in questi anni con le principali realtà del jazz italiano a partire dai bandi promossi con le prime risorse individuate all’interno del FUS per arrivare alle maratone per L’Aquila e Amatrice” ha detto il Ministro Dario Franceschini.

Nel protocollo, che prevede dieci punti, si parla di coinvolgimento delle amministrazioni e delle realtà locali, delle scuole, di aprire il dialogo al settore turistico e a un maggior interesse verso le nuove generazioni e delle zone periferiche e dimenticate; dell’istituzione di una giornata nazionale del jazz italiano che ricalchi le orme del successo dell’iniziativa per l’Aquila; di continuare il lavoro sulle residenze d’artista sia in Italia che all’estero per favorire l’incontro con esperienze e conoscenze di artisti di altri Paesi; di lavorare insieme per garantire una maggiore visibilità alla musica jazz.

“La nascita della Federazione ‘IJI’ e la firma del protocollo d’intesa con il Mibact e con il Ministro Franceschini rappresentano un momento storico per il jazz italiano e per la cultura del nostro Paese – ha commentato Paolo Fresu, Presidente della Federazione Nazionale Il Jazz Italiano – Se da una parte raccontano il fruttuoso cammino di questi anni, merito di un dialogo tra le differenti realtà jazzistiche e di una nuova intesa con le istituzioni, pongono dall’altra le basi per la costruzione di un percorso futuro che sia capace di narrare la ricca realtà nazionale e di ascoltarne le molteplici istanze”.

Fonte: SIAE

Tags: Accordoassociazioni di categoriafederazione il jazz italianofranceschinifresujazzmibact
SendShareTweet
Previous Post

Note Legali a Casa SIAE – Area Sanremo con un panel educational sull’importanza del diritto d’autore

Next Post

Nasce il movimento Slow Music, anche il presidente di Note Legali tra i fondatori

Related Posts

report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Music Business

Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo

by silvia baraldi
23 Giugno 2025
Medimex 2025 a Taranto, anche Note Legali tra i protagonisti
Music Business

Medimex 2025 a Taranto, anche Note Legali tra i protagonisti

by silvia baraldi
11 Giugno 2025
Sicily Music Conference 2025: tra gli ospiti anche Note Legali
Music Business

Sicily Music Conference 2025: tra gli ospiti anche Note Legali

by silvia baraldi
9 Maggio 2025
Next Post

Nasce il movimento Slow Music, anche il presidente di Note Legali tra i fondatori

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In