ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News

Bandi Nuovo IMAIE: Fondo Artiste Madri e Fondo Sostegno Redditi Artisti 2022

4 Marzo 2022
in News
0 0
0

E’ stata resa nota in questi giorni da parte di Nuovo IMAIE la conferma di due importanti iniziative di sostegno economico agli artisti, che erano già in essere prima dei numerosi bandi ad hoc realizzati durante il periodo della pandemia: si tratta del Fondo Artiste Madri e del Fondo Sostegno Redditi Artisti. Vediamo di cosa si tratta.

Fondo Artiste Madri

Un’iniziativa importante di attenzione all’universo femminile, già avviata negli anni scorsi con bandi periodici, che viene ora resa permanente da Nuovo IMAIE: un bonus di 4000 euro una tantum erogato alle artiste che in gravidanza o nel periodo successivo al parto o all’adozione hanno dovuto sospendere la propria attività lavorativa. Il sostegno verrà erogato alle artiste iscritte come socie o mandanti di Nuovo IMAIE prima della data del parto o dell’adozione che ne faranno domanda entro il primo anno dall’arrivo di un figlio.

Per il parto, l’adozione o l’affido preadottivo avvenuti a partire dal 1° gennaio 2022 possono fare richiesta di contributo le artiste madri che:

– siano Socie o Mandanti dirette, aventi diritto, del NUOVO IMAIE che abbiano presentato la domanda di iscrizione o abbiano conferito il mandato 6 mesi prima della data del parto ovvero dell’adozione o dell’affido preadottivo;

– non ricevano altri redditi in sostegno durante la maternità ovvero i sostegni legati a un contratto di lavoro subordinato dipendente, a prescindere dalla professione che la socia esercita, sia essa artistica o no.

La domanda deve essere inoltrata via e-mail all’indirizzo direzione.generale@nuovoimaie.it allegando:

– il “Modulo di richiesta Fondo artiste madri 2022” compilato e sottoscritto in ogni sua parte dall’artista richiedente;

– informativa in materia di protezione dei dati personali;

– il certificato di nascita (contenente anche il nominativo della madre) ovvero copia dell’ordinanza di adozione o dell’affido preadottivo del Giudice del Tribunale dei Minori competente.

Per ulteriori informazioni è possibile leggere il documento con Termini e Condizioni.

Fondo Sostegno Redditi Artisti

Si tratta di un bonus stanziato per aiutare gli artisti del settore Musica e Audiovisivo che si trovino in situazione di difficoltà economica.

Potranno presentare la richiesta di sostegno gli Artisti che:

– siano iscritti a Nuovo IMAIE da almeno un anno alla data di presentazione della domanda;

– abbiano compiuto 60 anni alla data del 1 gennaio 2022, se appartenenti alla sezione Musica (50 anni, se appartenenti alla sezione Audiovisivo);

– si trovino in uno stato di effettiva necessità così come da dichiarazione dei redditi, ovvero abbiano avuto un reddito dichiarato inferiore o pari ad euro 12.000,00 nell’anno 2020 (dichiarazione dei redditi presentata nell’anno solare 2021);

– abbiano, nell’intera loro carriera artistica, senza limiti temporali, prestato la propria opera in qualità di artisti interpreti ed esecutori ad almeno 50 singoli fonogrammi pubblicati alla data del 31 dicembre 2021. Per il calcolo dei fonogrammi saranno considerati solo quelli effettivamente registrati nella banca dati dell’Istituto entro e non oltre i 6 mesi successivi alla data di iscrizione o conferimento mandato.

La richiesta di accesso al fondo – il cui importo sarà calcolato una volta esaminato il numero delle domande ricevute e non potrà in ogni caso essere superiore ad euro 2.000,00 cad – dovrà essere trasmessa al Nuovo IMAIE attraverso il Portale Artisti a partire dalle ore 10:00 del 20 aprile 2022 ed entro e non oltre le ore 24:00 del 20 giugno 2022. Nelle prossime settimane verranno illustrate le modalità operative.

Maggiori dettagli sul sostegno per gli Artisti del settore Musica sono disponibili qui.

Per gli artisti del settore Audiovisivo invece è possibile reperire i dettagli qui.

 

 

 

Tags: indigentimadrimammenuovo imaiesostegnisostegno artiste madrisostegno redditi
SendShareTweet
Previous Post

Una “nota stonata” – di Andrea Marco Ricci, Presidente Note Legali

Next Post

L’impatto del Covid-19 sugli invisibili del mondo dello spettacolo

Related Posts

Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Diritto d’autore

Sounds Rrights: al via il progetto di formazione per live club e festival

by silvia baraldi
4 Settembre 2025
Cos’è Note Legali
Note Legali

Note Legali, riaprono gli uffici

by silvia baraldi
1 Settembre 2025
Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Next Post
L’impatto del Covid-19 sugli invisibili del mondo dello spettacolo

L’impatto del Covid-19 sugli invisibili del mondo dello spettacolo

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In