ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

Blitz Gdf a Roma e Napoli: sequestrati 30 mila tra dvd e cd contraffatti

11 Marzo 2008
in Music Business, News
0 0
0

Duro colpo alla pirateria: scoperte due centrali di duplicazione clandestina nella provincia di Napoli, denunciati i due gestori e sequestrati 30.000 tra CD e DVD illecitamente riprodotti, con le compilation di Vasco Rossi, Gigi D’Alessio, Giorgia, Gianna Nannini e i piu’ recenti successi cinematografici, tra cui “Caos calmo”, “Scusa ma ti chiamo amore” “Io sono leggenda”.
Questo e’ il bilancio di una delle piu’ importanti operazioni portate condotte dalla Guardia di Finanza, con la collaborazione della SIAE, contro la pirateria.
Le indagini erano state avviate dal Gruppo di Fiumicino nel 2005, con i sequestri operati nella Capitale e una meticolosa ricostruzione del percorso seguito dal materiale illecito, per risalire ai canali di rifornimento dei prodotti “pirata”: due insospettabili villette di Napoli e provincia funzionavano da vere e proprie imprese commerciali, dalla produzione al trasporto e vendita del materiale a Roma. Da un costo di base di circa 40 centesimi, i CD e i DVD “pirata” venivano ceduti al prezzo di circa 60 centesimi, per essere poi rivenduti nelle strade della Capitale al prezzo finale di 5 o 7 euro.
Negli ultimi due anni sono state smantellate 20 centrali di duplicazione illecita, gestite da insospettabili casalinghe e costituite da 1.400 masterizzatori, 300.000 CD e DVD, oltre 700.000 custodie e locandine e 20 autovetture utilizzate per il trasporto del materiale illegale.
La complessa operazione, coordinata dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Roma Andrea De Gennaro, si inquadra nel piano di intensificazione della lotta alla contraffazione e al fenomeno di abusivismo commerciale nella Capitale.
I Servizi Antipirateria della SIAE hanno messo a disposizione il proprio know how tecnico nelle varie fasi delle indagini: l’attività  degli ispettori SIAE si caratterizza, infatti, come un’attività  di intelligence, raccolta dati, verifiche e perizie che forniscono la prova certa della riproduzione abusiva e del livello tecnologico degli strumenti utilizzati.

SendShareTweet
Previous Post

Enpals: Novità  riguardo alle contribuzioni per prestazioni in studio di registrazione dei cantanti

Next Post

Catania: 19mila cd e dvd sequestrati da Gdf, nell’operazione trovati anche 63 masterizzatori

Related Posts

19 anni di Note Legali: diritti, formazione e impegno al fianco di chi fa musica
Note Legali

19 anni di Note Legali: diritti, formazione e impegno al fianco di chi fa musica

by silvia baraldi
1 Ottobre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Music Business

Note Legali e Sounds Rights al KeepOn Live Festival 2025 di Palermo

by silvia baraldi
22 Settembre 2025
Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale
Diritto d’autore

Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale

by silvia baraldi
17 Settembre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Diritto d’autore

Sounds Rrights: al via il progetto di formazione per live club e festival

by silvia baraldi
4 Settembre 2025
Cos’è Note Legali
Note Legali

Note Legali, riaprono gli uffici

by silvia baraldi
1 Settembre 2025
Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
Next Post

Catania: 19mila cd e dvd sequestrati da Gdf, nell'operazione trovati anche 63 masterizzatori

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In