ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

Coronavirus: ammortizzatori per i lavoratori dello spettacolo

13 Marzo 2020
in Music Business
0 0
0

Sono state emanate ieri dall’INPS le istruzioni per chiedere il FIS – Fondo d’Integrazione Salariale – e la cassa integrazione per coronavirus. Con la prospettiva di 8 miliardi persi in tutto il mondo dello spettacolo e della cultura e circa 340.000 professionisti fermi, a seguire una panoramica degli ammortizzatori che possono essere utilizzati dai lavoratori dello spettacolo.

In questi giorni nelle Regioni Veneto ed Emilia Romagna è stata prevista per la prima volta l’erogazione della Cassa Integrazione in deroga anche ai lavoratori intermittenti dello spettacolo, che non possono accedere al FIS, in base alla media di giornate effettivamente lavorate negli ultimi tre mesi.

Nel decreto che dovrebbe vedere la luce venerdì 13 marzo, dove verranno destinati all’emergenza 25 miliardi di euro, si attende che venga ampliata l’erogazione della cassa in deroga. In particolare, per lavoratori intermittenti di tutto il territorio italiano, per un periodo più lungo dei tre mesi e soprattutto con una dotazione economica più sostanziosa di quanto deliberato dalle Regioni.

Per i lavoratori autonomi è stata deliberata l’erogazione di un assegno di 500 euro al mese durante il periodo di emergenza. Dal decreto di venerdì 13 marzo ci si aspetta sia chiarito che le misure previste per i lavoratori autonomi D.L. n.9 02/03/2020 art. 16 valgano anche per i lavoratori autonomi con gestione Inps ex-Enpals con ingaggi a partire dalla data del 23 febbraio.

L’accordo sindacale delle cooperative Doc Servizi e Doc Educational per dare accesso agli ammortizzatori ai soci lavoratori

In queste settimane, la cooperativa di spettacolo Doc Servizi ha lavorato costantemente con le Istituzioni per portare l’attenzione sul settore dello Spettacolo e riuscire così ad aiutare i soci della cooperativa.

A partire da questa esigenza di supporto ai soci, la Fondazione Centro Studi Doc ha attivato la mobilitazione a favore dei lavoratori dello spettacolo. Un’attività che si è tradotta nell’invio di due appelli per le tutele dei lavoratori e delle imprese dello spettacolo al Governo. La Fondazione ha poi creato la petizione change.org/SosteniamoLavoratoriSpettacolo che ormai ha superato i 35.000 firmatari. Gli appelli sono anche sostenuti da oltre 160 imprese e organizzazioni dello spettacolo.

In questo contesto, Doc Servizi e Doc Educational, cooperativa sociale composta prevalentemente da insegnanti di musica, lo scorso venerdì 6 marzo hanno firmato un accordo sindacale per erogazione di FIS o Cassa in deroga per tutti i lavoratori che avranno una sospensione dal lavoro. L’obiettivo è di aiutare e tutelare i soci delle Cooperative in attesa della ripresa delle attività.

In attesa del nuovo decreto del Governo, questo significa che i soci intermittenti di tutto il territorio italiano avranno diritto al FIS o all’indennità della cassa in deroga, quindi saranno senz’altro protetti. Per ora, in base alle direttive di Regione Veneto ed Emilia-Romagna. Anche se non ci fosse necessità per decreto dell’accordo sindacale per avere accesso agli ammortizzatori, Doc Servizi e Doc Educational avevano deciso di siglare l’accordo in tempi rapidissimi per concertare le misure migliori da adottare e proteggere così i lavoratori e le loro famiglie.

L’accordo è stato siglato dai sindacati Cgil, Cisl, Uil e la direzione Doc Servizi e Doc Educational con l’assistenza di Legacoop e dello studio Metis di Consulenza del lavoro.

Fonte: Fondazione Centro Studi Doc

Tags: aiuticassa integrazionecentro studi doccoronavirusemergenza
SendShareTweet
Previous Post

Emergenza Coronavirus: le iniziative di Note Legali

Next Post

Covid19, l’appello degli assessori per salvare il settore della cultura

Related Posts

Sostegno per i lavori dello spettacolo dal vivo: aggiornamenti dal Ministero della Cultura
Diritto d’autore

Contributo per i lavoratori dello spettacolo dal vivo: pubblicate le graduatorie e avviati i pagamenti

by silvia baraldi
24 Dicembre 2022
SIAE, proclamati i nuovi organi sociali
Diritto d’autore

SIAE, proclamati i nuovi organi sociali

by silvia baraldi
12 Settembre 2022
Elezioni SIAE: Note Legali sostiene la Lista SIAEFUTURA
Diritto d’autore

Elezioni SIAE: Note Legali sostiene la Lista SIAEFUTURA

by silvia baraldi
24 Agosto 2022
Assemblea ed Elezioni SIAE: tutte le informazioni per partecipare e votare
Diritto d’autore

Assemblea ed Elezioni SIAE: tutte le informazioni per partecipare e votare

by silvia baraldi
22 Agosto 2022
Il nuovo sostegno per i lavoratori dello spettacolo dal vivo: AGGIORNAMENTO AL 21 LUGLIO 2022
Emergenza Coronavirus

Il nuovo sostegno per i lavoratori dello spettacolo dal vivo: AGGIORNAMENTO AL 21 LUGLIO 2022

by silvia baraldi
22 Luglio 2022
Approvata la legge per il nuovo welfare dei lavoratori dello spettacolo
Emergenza Coronavirus

Approvata la legge per il nuovo welfare dei lavoratori dello spettacolo

by silvia baraldi
13 Luglio 2022
Next Post

Covid19, l’appello degli assessori per salvare il settore della cultura

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 24
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In