ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Musica e internet

Digital Music Report 2008 di IFPI: quasi 3 miliardi di dollari il fatturato mondiale della musica scaricata attraverso Internet e la rete di telefonia mobile (+40%)

31 Gennaio 2008
in Musica e internet, News
0 0
0

Le vendite di musica attraverso Internet e telefonia mobile sono cresciute nel 2007 del 40% rispetto all’anno scorso, facendo registrare un fatturato pari a 2.9 miliardi di dollari. Questo e’ quanto emerge dal Digital Music Report 2008 diffuso oggi dall’IFPI – International Federation of Music Phonographic Industry documento che racchiude tutti i dati internazionali relativi al mercato della musica fruita attraverso la rete.
Le aziende discografiche hanno proseguito nel corso del 2007 ad investire nel digitale, mercato che nel 2003 era pari a zero e che nel 2007 ha raggiunto il 15% dell’intero settore musicale. Ancora cruciale resta il nodo della diffusione illegale di musica in rete, dove continua la scarsa cooperazione degli ISP in merito al fenomeno della pirateria, che limita ancora pesantemente lo sviluppo legale di questo nuovo business e di conseguenza anche l’investimento verso nuovi giovani artisti.
Il rapporto IFPI evidenza anche come il mercato digitale abbia aperto a nuovi modelli di business attraverso canali innovativi, come ad esempio l’advertising o i social networking, che hanno di fatto reso la musica ancor piu’ fruibile al grande pubblico e permesso di sperimentare nuove politiche per la ripartizione dei diritti e delle royalties.
Il fenomeno della pirateria continua a rappresentare un forte freno per lo sviluppo del digitale anche se grazie alle ormai piu’ di 500 piattaforme internet legali presenti a livello mondiale con oltre 6 milioni di canzoni disponibili e un’incisiva politica di repressione del fenomeno del file sharing da parte delle aziende discografiche, si e’ cercato di contenere il problema. Un esempio in questo senso e’ rappresentato dalla Cina dove, in un mercato digitale prevalentemente pirata, si stanno sviluppando numerose piattaforme legali.
Nel documento sono inoltre descritti i pericoli cui possono incorrere gli utenti di siti illegali, i danni che la pirateria provoca all’industria discografica e le principali iniziative di carattere educativo e di lobby messe in atto per permettere uno sviluppo sempre maggiore nella vendita di musica legale e nella tutela il copyright.

Di seguito i dati salienti contenuti nel rapporto:
– Il mercato della musica digitale nel 2007 ha raggiunto un fatturato pari a 2.9 miliardi di dollari con una crescita del 40% rispetto all’anno precedente
– I singoli download di canzoni sono cresciuti del 53% facendo registrare un fatturato pari a 1,7 miliardi di dollari
– Il digitale nel 2007 ha raggiunto il 15% del totale del mercato discografico
Sono ormai piu’ di 500 le piattaforme legittime di musica online con oltre 6 milioni di brani disponibili
– “Girlfriend” di Avril Lavigne e’ stato il brano online piu’ scaricato nel 2007 con 7.3 milioni di download. In Italia la canzone piu’ scaricata e’ stata invece “Relax, take it easy” di Mika
– La crescita del 40% dell’online non e’ pero’ riuscita ancora a sopperire alle perdite derivanti dalla crisi del supporto tradizionale
– Nel primo semestre 2007 In Italia la musica da Internet ha fatturato oltre 2.7 milioni di euro con una crescita del 44%. In particolare le vendite di album negli store online sono cresciute nel nostro paese nei primi sei mesi del 2007 del 66% mentre i singoli si sono fermati al 33 %. E’ la prima volta che il formato che ha dominato le vendite nel mercato dei cd supera come indici di crescita le vendite di singoli in rete.

SendShareTweet
Previous Post

Agevolazioni Enpals per i non professionisti nella nuova Legge Finanziaria 2008

Next Post

S.I.A.E.: finalmente aperto il Portale Associati sul sito dell’ente!

Related Posts

19 anni di Note Legali: diritti, formazione e impegno al fianco di chi fa musica
Note Legali

19 anni di Note Legali: diritti, formazione e impegno al fianco di chi fa musica

by silvia baraldi
1 Ottobre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Music Business

Note Legali e Sounds Rights al KeepOn Live Festival 2025 di Palermo

by silvia baraldi
22 Settembre 2025
Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale
Diritto d’autore

Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale

by silvia baraldi
17 Settembre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Diritto d’autore

Sounds Rrights: al via il progetto di formazione per live club e festival

by silvia baraldi
4 Settembre 2025
Cos’è Note Legali
Note Legali

Note Legali, riaprono gli uffici

by silvia baraldi
1 Settembre 2025
Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
Next Post

S.I.A.E.: finalmente aperto il Portale Associati sul sito dell'ente!

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In