ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home Emergenza Coronavirus

Entra in vigore il super green pass: cosa cambia per i musicisti?

24 Maggio 2022
in Emergenza Coronavirus, Music Business, Note Legali
0 0
0

AGGIORNAMENTO (1/12/2021): data la delicatezza dell’argomento abbiamo chiesto, per il tramite degli organismi di cui facciamo parte (CAM, UNISCA), l’interpretazione autentica del legislatore, perché il dettato letterale della norma e la sua interpretazione stanno generando confusione e interpretazioni difformi, peraltro parimenti plausibili. Il Governo chiarisca!

Entrerà in vigore dal 6 dicembre al 15 gennaio anche nelle regioni in zona bianca il cosiddetto super green pass, la certificazione verde covid rafforzata riservata ai vaccinati e ai guariti da Covid – 19, prevista già dal 29 novembre nelle zone gialle e arancioni.

Il nuovo certificato verde, messo in campo dal Governo per contrastare la quarta ondata, servirà per accedere a determinate attività che altrimenti sarebbero oggetto di restrizioni a partire dalla zona gialla, tra cui le attività di spettacolo e quelle di ristorazione al chiuso.

Questa volta il Governo ha specificato chiaramente nel Decreto 172 del 26 novembre 2021 che le disposizioni relative al green pass rafforzato valgono sia per chi svolge le attività sia per chi ne fruisce.

I soggetti che svolgono le attività sono chiaramente i lavoratori, pertanto in questo caso non paiono esserci dubbi in merito alla necessità di possedere il super green pass per i musicisti che si esibiscono.

Le attività oggetto della normativa sono le seguenti:

– Spettacoli

– Ristorazione al chiuso

– Feste e discoteche

– Cerimonie pubbliche

– Eventi sportivi (spettatori)

L’elencazione precisa delle attività porta ad affermare che il green pass rafforzato è necessario, oltre che per i concerti veri e propri – sia all’aperto che al chiuso –  anche per eventi come intrattenimenti in luoghi di ristorazione al chiuso.

Unica ipotesi in cui si potrebbe sostenere la mancanza dell’obbligo di green pass rafforzato è quella dei “concertini” all’aperto; in altre parole eventi di musica dal vivo organizzati all’aperto da attività di ristorazione. Tuttavia, considerata la stagione, l’ipotesi è di difficile applicazione.

Pertanto al momento, secondo quanto indicato dal Governo, pare non possano esserci dubbi sulla necessità di essere vaccinati o guariti da meno di 6 mesi per potersi esibire, sia in concerti veri e propri che in eventi di musica dal vivo all’interno di locali come ristornati, pub, ecc., e che non basterà il tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti.

Vedremo quali saranno i successivi sviluppi. In ogni caso, per eventuali dubbi, è sempre opportuno chiedere informazioni alle istituzioni locali (uffici del Comune o Prefettura), in modo da essere certi sull’interpretazione data da chi di fatto applica la normativa e dispone i controlli sul territorio.

Tags: certificazioneconcerticoncertinicovidgreen passintrattenimentisuper green pass
SendShareTweet
Previous Post

Nuovi requisiti per il calcolo dell’annualità contributiva ai fini delle prestazioni pensionistiche nel settore dello spettacolo

Next Post

Nuovo sostegno per il lavoratori dello spettacolo dal vivo

Related Posts

Sostegno per i lavori dello spettacolo dal vivo: aggiornamenti dal Ministero della Cultura
Diritto d’autore

Contributo per i lavoratori dello spettacolo dal vivo: pubblicate le graduatorie e avviati i pagamenti

by silvia baraldi
24 Dicembre 2022
Auguri da Note Legali!
Note Legali

Auguri da Note Legali!

by silvia baraldi
23 Dicembre 2022
Decreto Cura Italia: nuovi contributi per Autori e Artisti Interpreti Esecutori
Diritto d’autore

Decreto Cura Italia: in arrivo i contributi per gli Artisti Interpreti Esecutori

by silvia baraldi
21 Dicembre 2022
Black friday Note Legali: formazione online al -20%
Note Legali

Black friday Note Legali: formazione online al -20%

by silvia baraldi
23 Novembre 2022
Sostegno per i lavori dello spettacolo dal vivo: aggiornamenti dal Ministero della Cultura
Emergenza Coronavirus

Sostegno per i lavori dello spettacolo dal vivo: aggiornamenti dal Ministero della Cultura

by silvia baraldi
21 Novembre 2022
Bonus Decreto Aiuti: in arrivo gli accrediti dei 200€ e il nuovo bonus da 150€
Emergenza Coronavirus

Bonus Decreto Aiuti: in arrivo gli accrediti dei 200€ e il nuovo bonus da 150€

by silvia baraldi
9 Novembre 2022
Next Post

Nuovo sostegno per il lavoratori dello spettacolo dal vivo

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 24
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In