ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

Incontro sul Digital Rights Management

29 Gennaio 2008
in Diritto d’autore, News
0 0
0

Mercoledi’ 30 gennaio 2008, alle 10,30, si terrà , presso il Centro Congressi Palazzo Rospigliosi Sala delle Statue Via XXIV Maggio, 43 a Roma, un incontro con LEONARDO CHIARIGLIONE sul tema Digital Rights Management.
Le problematiche del dibattito globale sulle tecnologie di gestione dei diritti d’autore (Digital Rights Management DRM) costituiscono l’oggetto di questo “Seminario Bordoni”.
I sistemi per la gestione dei diritti d’autore sono tra gli argomenti su cui oggi si concentra l’attività  dell’ing. Chiariglione, anche attraverso iniziative quali il Digital Media Project e Digital Media in Italia.
Nell’era di Internet e dell’immateriale vi e’ il rischio che la proprietà  intellettuale svanisca ed e’ condivisibile che autori, esecutori, produttori ed editori rivendichino la tutela delle proprie opere. Peraltro le posizioni sul DRM non sono univoche; se e’ indiscutibile il diritto di chi produce un’opera ad essere riconosciuto come autore della stessa ed ad essere protetto da utilizzi abusivi, dall’altro ci possono essere paletti e limitazioni alla fruizione delle opere da parte di utenti e consumatori.
Attualmente operano soluzioni DRM proprietarie e spesso parziali, ma l’assenza di interoperabilità  ed i limiti imposti su cio’ che gli utenti finali si attendono dalla fruizione dei contenuti digitali, sono considerati la criticità  che ha impedito un pieno sviluppo del mercato.

PRIMA SESSIONE
Ore 10:30 Apertura Maurizio De’cina, Fondazione Ugo Bordoni

Ore 10:45 Leonardo Chiariglione, Cedeo.net
La protezione delle opere dell’ingegno nell’era digitale

Ore 12:00 Discussione con Leonardo Chiariglione

Ore 12:45 Buffet

SECONDA SESSIONE

Ore 14:00 Intervento di Paolo Talone, Fondazione Ugo Bordoni

Ore 14:15 Tavola rotonda: Le tecniche di tutela dei diritti nei contenuti digitali: un freno o un impulso allo sviluppo della società  dell’informazione?
Introduce e modera: Fernando Bruno, Ministero delle comunicazioni

Contributi: Maurizio Mandel, SIAE
Luca Balestrieri, RAI
Flavia Barca, Fondazione Rosselli
Tullio Camiglieri, Sky
Alberto Masini, Microsoft
Eugenio Prosperetti, ISIMM
Franco Visintin, SMPTE
Mauro Vergari, Adiconsum

Ore 16:45 Conclusioni Luigi Vimercati, Ministero delle Comunicazioni

Maggiori informazioni sul sito del FUB.

SendShareTweet
Previous Post

Giornata di studio sulle problematiche del lavoro nello spettacolo dal vivo

Next Post

Agevolazioni Enpals per i non professionisti nella nuova Legge Finanziaria 2008

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post
Diritti d’autore e contribuzione previdenziale secondo l’INPS

Agevolazioni Enpals per i non professionisti nella nuova Legge Finanziaria 2008

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In