ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

L’A.F.I. organizza la presentazione del progetto Axmedis a Bruxelles

15 Novembre 2007
in Music Business, News
0 0
0

Il prossimo 20 novembre alle ore 15.00 si terrà , presso la sala conferenze di Confindustria in Avenue de la Joyeuse Entre’e 1 (dove ha sede l’ufficio A.F.I. di Bruxelles), la presentazione del progetto Axmedis Automating Production of Cross Media content for multi channel distribution.
L’Associazione dei Fonografici Italiani e’ partner di questo progetto cofinanziato nell’ambito del VI Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico (www.axmedis.org).
La platea sarà  composta da rappresentanti della Commissione europea, del Parlamento europeo e del Consiglio dell’Unione Europea nonche’ da buona parte degli stakeholders del mercato digitale dei contenuti.
Tra gli altri saranno presenti numerosi esponenti dell’alleanza europea dei titolari di contenuti Culture first!, di cui A.F.I. e’ membro, nonche’ esponenti dell’industria dell’elettronica, delle telecomunicazioni e del broadcasting.
La presentazione sarà  curata dal professor Paolo Nesi dell’Università  di Firenze, coordinatore del progetto.

Il consorzio
Il progetto, avviato nel 2004, e’ ora sviluppato da un Consorzio di piu’ di 30 partners.
Esso raggruppa, assieme ad A.F.I., centri di ricerca e università , produttori, distributori, integratori di contenuti, televisioni e operatori del settore delle telecomunicazioni dell’Unione europea e tra di essi BBC, Tiscali, Telecom Italia, Hewlett Packard, TEO, ELION e Eutelsat.
La SIAE e’ a sua volta partner affiliato del progetto.
Axmedis rappresenta anche un esempio di cooperazione con i paesi terzi nel settore della ricerca: l’Università  di Pechino e il Centro di Ricerca Coreano per l’Elettronica e la Comunicazione sono partners del progetto.
Axmedis e’ coordinato dal Professor Paolo Nesi dell’Università  di Firenze (Distributed Systems and Internet Technology Lab – Department of Systems and Informatics).

Quali sono gli obbiettivi principali di Axmedis?
L’obiettivo principale del progetto e’ quello di sviluppare tecnologie volte a permettere la produzione e aggregazione automatica di contenuti multimediali adattabili a tutti i canali di distribuzione (internet, portatili, cellulari, televisioni e altri devices) con un relativo importante abbattimento dei costi e a sviluppare lo scambio e il commercio di contenuti digitali attraverso la creazione di una piattaforma europea aperta ed interoperabile P2P tra utilizzatori a livello B2B .
Uno degli aspetti innovativi del progetto e’ lo sviluppo di un DRM interoperabile che permette la gestione, la protezione, il licensing e la distribuzione dei contenuti a livello B2B basandosi su modelli standard come MPEG-21 e OMA.
Da un lato cio’ consentirà  ai consumatori finali di godere dell’uso di contenuti audiovisivi, legalmente acquisiti, su piu’ tipologie di supporti e dall’altro permetterà  ai titolari dei contenuti il controllo e monitoraggio in tempo reale di tutte le licenze concesse.
Per informazioni relative all’evento di presentazione, si suggerisce di contattare l’avv. Massimo Baldinato, responsabile dell’ufficio A.F.I. di Bruxelles (afi.bruxelles@skynet.be).

SendShareTweet
Previous Post

Problematiche sottese all’impiego di licenze Creative Commons da parte di autori associati e mandanti non associati alla S.I.A.E. e quesiti

Next Post

Via Internet le proposte alla Commissione diritto d’autore per la revisione della legge

Related Posts

report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Music Business

Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo

by silvia baraldi
23 Giugno 2025
Next Post

Via Internet le proposte alla Commissione diritto d'autore per la revisione della legge

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In