ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

L’IMAIE invita a esprimere una “Manifestazione di interesse” per i Fondi di sostegno da art. 7

17 Novembre 2008
in Diritto d’autore, News
0 0
0

Il Presidente dell’IMAIE ha diramato il seguente comunicato stampa:

“L’IMAIE – Istituto Mutualistico per la tutela dei diritti degli Artisti, Interpreti Esecutori – intende affidare ad un’azienda in possesso di adeguata esperienza e professionalità, la cura dell’istruttoria delle domande di contributo e la successiva gestione amministrativa, prodotte ai sensi dell’art. 7 della legge n.93 del 5 febbraio 1992.

L’attività istruttoria deve prevedere l’esame delle richieste avanzate dagli aderenti all’IMAIE, l’insussistenza di cause di irricevibilità, la verifica delle attività promosse, la predisposizione di una proposta di accoglimento (o di rigetto) del contributo all’IMAIE.

Le aziende interessate, dotate di comprovate esperienze nel settore I.T.C., possono presentare la propria manifestazione di interesse, allegando la documentazione in grado di attestare la propria capacità tecnica ed organizzativa, mediante invio di un plico sigillato con la dicitura “Manifestazione di interesse per l’organizzazione della distribuzione dei fondi di sostegno di cui all’art.7 della legge n.93 del 1992” al seguente indirizzo: IMAIE – UFFICIO FORNITORI III° PIANO -VIA PIAVE, 66 – 00187 ROMA -, entro e non oltre il 30 novembre 2008.

Le aziende interessate dovranno corredare la manifestazione di interesse con la seguente documentazione:
– Elenco delle attività realizzate nel corso degli ultimi tre anni;
– Documentazione comprovante la realizzazione con esito positivo delle iniziative;
– Nota informativa sulle caratteristiche organizzative e sulla struttura aziendale della Società;
– Dichiarazione concernente il fatturato globale d’impresa degli ultimi tre anni.
– Progetto di massima inerente le modalità di espletamento dell’incarico con indicazione degli strumenti informatici posti a supporto delle attività;
– Visura camerale della società;
– Regolarità contributiva.

Le aziende ammesse saranno convocate presso l’IMAIE per un incontro, nel corso del quale verranno specificate le modalità di presentazione della proposta definitiva.
L’IMAIE si riserva di non procedere a nessun affidamento ovvero di rinviare la data dell’affidamento, senza assumersi nessuna responsabilità di carattere precontrattuale.

Il Presidente
M° Edoardo Vianello
”

Fonte: IMAIE.

SendShareTweet
Previous Post

Insediata la commissione per il controllo di gestione dell’IMAIE

Next Post

Incontro sul mercato discografico con Note Legali, Francesco Baccini e Roberto Merli al concorso “Musicando”

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Incontro sul mercato discografico con Note Legali, Francesco Baccini e Roberto Merli al concorso "Musicando"

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In