ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News

Musica, nuovi media e legalità: con Note Legali a Conegliano oltre 300 studenti per l’iniziativa Play Music

14 Gennaio 2014
in News, Note Legali
0 0
0

Un incontro rivolto agli studenti delle scuole medie superiori, per spiegare loro l’importanza del lavoro nella musica, dell’utilizzo consapevole dei nuovi mezzi di comunicazione, e del rispetto della legalità nel settore musicale. Organizzato per il quarto anno consecutivo dall’Associazione Vivere la Cittadinanza in collaborazione con l’Associazione no profit Note Legali, l’incontro si è svolto lo scorso 5 dicembre al Teatro Toniolo di Conegliano Veneto, ed ha coinvolto oltre 300 studenti provenienti dal Liceo Statale e Privato e dagli Istituti Tecnici IPSIA, ITIS e Scuola Enologica.

Dal palco, il presidente di Note Legali Andrea Marco Ricci ha spiegato ai ragazzi le caratteristiche e il valore della professione svolta da musicisti, autori e creativi in genere, soffermandosi in particolare sull’importanza del diritto d’autore. Inoltre, ha illustrato i principali sistemi per l’utilizzo e la condivisione legale di musica, e le sanzioni per chi scarica illegalmente. A testimoniare direttamente i vari aspetti della professione Andrea Nardinocchi, artista e autore bolognese affermatosi al grande pubblico con la partecipazione a Sanremo Giovani nel 2013, che ha raccontato agli studenti la sua esperienza nel mondo della musica.

Per approfondire le tematiche riguardanti i nuovi mezzi di comunicazione e i rischi che da essi possono derivare sono intervenuti inoltre Tommaso Palumbo, Primo Dirigente del Compartimento di Polizia Postale e delle Comunicazioni del Veneto, Antonio Piva, Presidente AICA Nord Est – Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico, e Giuliano Grillo, consulente e professionista informatico. A coordinare l’incontro la Dott.ssa Alessandra Fardin, presidente dell’Associazione Vivere la Cittadinanza, organizzatrice dell’evento.

Gli studenti coinvolti si sono dimostrati interessati agli argomenti trattati, e particolarmente incuriositi dalla conoscenza dei sistemi legali di condivisione musicale, a testimonianza del fatto che una buona educazione alla legalità permette di sensibilizzare i consumatori di oggi e di domani verso un utilizzo corretto dei media ed una adeguata valorizzazione della creatività, patrimonio inestimabile del nostro Paese.

SendShareTweet
Previous Post

Previdenza e fisco per i musicisti: ciascuno faccia il suo per cambiare le regole

Next Post

Formazione Note Legali, al via i corsi al CPM Music Institute di Milano

Related Posts

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Music Business

Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo

by silvia baraldi
23 Giugno 2025
Medimex 2025 a Taranto, anche Note Legali tra i protagonisti
Music Business

Medimex 2025 a Taranto, anche Note Legali tra i protagonisti

by silvia baraldi
11 Giugno 2025
Sostegno per gli artisti over 60 in difficoltà economica: al via il bando di Nuovo IMAIE
Note Legali

Sostegno per gli artisti over 60 in difficoltà economica: al via il bando di Nuovo IMAIE

by silvia baraldi
4 Giugno 2025
Assemblea dei Soci Note Legali
Note Legali

Assemblea dei Soci Note Legali

by silvia baraldi
3 Giugno 2025
Note Legali a Music for Change, l’evento di Musica contro le mafie
Note Legali

Note Legali a Music for Change, l’evento di Musica contro le mafie

by silvia baraldi
28 Maggio 2025
Next Post

Formazione Note Legali, al via i corsi al CPM Music Institute di Milano

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In