ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

MusicaQuiz a Cagliari: con SIAE e AFI gli studenti imparano il valore della creatività

4 Maggio 2010
in Music Business, News
0 0
0

Ospitato ieri presso la Sala Anfiteatro della Regione Sardegna MusicaQuiz, gioco sul valore della musica e sui diritti dei suoi protagonisti, realizzato nell’ambito della campagna educativa “Rispettiamo la Creatività” che SIAE – Società Italiana Autori ed Editori – e AFI – Associazione dei Fonografici Italiani stanno promuovendo in Italia con il Patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione. Protagonisti oltre 100 ragazzi delle scuole secondarie di I°grado di Cagliari.

L’iniziativa, aperta dal saluto di benvenuto dell’Avv. Giandomenico Sabiu, Capo Gabinetto del Presidente della Regione Sardegna, rappresenta l’evento di lancio della campagna “Rispettiamo la Creatività” che si propone di far comprendere ai giovani il valore della creatività e l’importanza e il significato dei diritti che tutelano i suoi protagonisti, facendo anche loro capire quanto, perché e come questi temi possono coinvolgere le loro attività e il loro futuro.

Il successo dell’iniziativa, che già sta interessando centinaia di scuole secondarie di primo grado e migliaia di giovani italiani, è dettato dalle sue modalità attuative e dal messaggio che si propone di diffondere. L’obiettivo è, infatti, quello di illustrare ai giovani il valore e significato dei diritti di proprietà intellettuale e il loro ruolo nella difesa e nello sviluppo delle nostre arti e della nostra cultura, affrontando il tema della pirateria dal punto di vista delle sue gravi conseguenze culturali, sociali ed economiche e non dal punto di vista degli aspetti repressivi previsti dalla legge.

Con il MusicaQuiz, i giovani partecipano ad un gioco in cui si affrontano, con linguaggio semplice e divertente, argomenti quali i ruoli e le professioni del mondo musicale, l’origine e gli obiettivi dei diritti di proprietà intellettuale e l’importanza della tutela dell’attività creativa in tutte le sue forme. Al MusicaQuiz di Cagliari, condotto da Isabella Longo, responsabile della campagna “Rispettiamo la Creatività”, erano presenti Filippo Gasparro per la SIAE e Franco Bixio per AFI, per approfondire i temi proposti, rispondere alle domande dei giovani e degli insegnanti e per la consegna di premi e gadget.

Per informazioni: www.scuole.emcaweb.net
Per aderire alla campagna per l’anno scolastico 2010 – 2011: info@ellessedu.com – tel 06 70319901

Fonte: SIAE

SendShareTweet
Previous Post

Irlanda, allo studio il filtraggio dei contenuti in rete?

Next Post

Firmato il decreto legge sul nuovo IMAIE

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Firmato il decreto legge sul nuovo IMAIE

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In