ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

NUOVOIMAIE: un bando a sostegno degli artisti indigenti

10 Maggio 2016
in Diritto d’autore, News
0 0
0

Il NUOVOIMAIE, l’Istituto, che si occupa della tutela dei diritti degli Artisti Interpreti Esecutori di opere musicali, cinematografiche, audiovisive e assimilate, nonché dell’intermediazione dei compensi derivanti da tali diritti, ha pubblicato il Bando art.7 L93/92, anno 2016, settore MUSICA per l’attività di sostegno degli artisti indigenti (Fondo Nelle Tue Mani).

L’Istituto ha creato un fondo di 150.000,00 euro denominato “Nelle Tue Mani – Musica”, a cui possono accedere gli AIE  (Artisti, Interpreti, Esecutori) ricevendo un contributo una tantum, purchè siano in possesso dei seguenti requisiti:

a) 60 anni di età già compiuti il 1°gennaio 2016;
b) stato di effettiva necessità testimoniato da modello ISEE rilasciato da una struttura riconosciuta per legge (es. CAF) che dia una valutazione della situazione economica del richiedente con riferimento al suo nucleo familiare (valutazione del reddito e del patrimonio). Lo “stato di effettiva necessità” viene individuato in un reddito dichiarato inferiore o pari a € 18.000,00 l’anno riferito all’ultima dichiarazione dei redditi presentata (anno di competenza 2014 con dichiarazione dei redditi presentata nell’anno solare 2015);
c) aver prestato, nell’intera loro carriera artistica, senza limiti temporali, la propria opera in qualità di artisti interpreti ed esecutori in almeno 10 singoli fonogrammi pubblicati alla data del 31 dicembre 2015.

Il Fondo verrà suddiviso in misura uguale tra i partecipanti le cui domande siano conformi al Bando e in ogni caso il contributo non potrà superare un importo pro capite pari a € 5.000,00.

Il Bando chiarisce la definizione di “artisti interpreti e di artisti esecutori” come coloro che abbiano partecipato, quali artisti primari o artisti comprimari a fonogrammi, pubblicati entro il 31 dicembre 2015, nell’intera carriera artistica, senza limiti temporali.

Possono accedere al fondo tutti gli artisti interpreti esecutori cantanti, musicisti, direttori di orchestra/coro anche non associati al NUOVOIMAIE, presentando la domanda dal 1° maggio al 15 luglio 2016 (h. 18.00). La domanda deve contenere i recapiti del richiedente, comprensivi di indirizzo di posta elettronica e telefono, in quanto le comunicazioni da NUOVOIMAIE saranno telefoniche o a mezzo mail, al fine di velocizzare lo scambio di informazioni tra l’Istituto e il partecipante per l’eventuale integrazione della domanda.

Per ricevere informazioni relative al Bando, alla compilazione della modulistica e altre richieste relative al fondo contattare l’ufficio promozione del NUOVOIMAIE, tel. 06/46208411, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 13.00.

Il bando completo è visionabile e scaricabile qui.

Fonte: NUOVOIMAIE

Tags: artistiartisti indigentibandoesecutoriinterpretimusicanelle tue maniNuovoImaiesostegno
SendShareTweet
Previous Post

SIAE su Fedez, posizione ufficiale della Società Italiana degli Autori ed Editori

Next Post

“Mamme in musica”: un bando del NUOVOIMAIE a sostegno della maternità

Related Posts

Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Diritto d’autore

Sounds Rrights: al via il progetto di formazione per live club e festival

by silvia baraldi
4 Settembre 2025
Cos’è Note Legali
Note Legali

Note Legali, riaprono gli uffici

by silvia baraldi
1 Settembre 2025
Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Next Post

“Mamme in musica”: un bando del NUOVOIMAIE a sostegno della maternità

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In