ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

Precisazione della S.I.A.E. sull’obbligo del contrassegno

29 Aprile 2009
in Diritto d’autore, News
0 0
0

La S.I.A.E. ha divulgato nei giorni scorsi le seguenti istruzioni relative al contrassegno S.I.A.E., il cui obbligo sui supporti fono, video e simili, com’è noto, era venuto meno temporaneamente a seguito di una sentenza della Corte di Giustizia Europea dell’8 novembre 2007, ed è stato ripristinato con il DPCM n.31 del 23 febbraio 2009, entrato in vigore il 21 aprile scorso.
Molti produttori hanno continuato a richiedere alla S.I.A.E. i contrassegni, quali strumenti utili per la tutela del mercato e dei consumatori e per consentire alle Forze dell’Ordine la pronta individuazione dei prodotti legittimamente circolanti. Esistono tuttavia in commercio supporti regolarmente distribuiti anche se privi del bollino.
Tali supporti sono stati quindi legittimamente immessi in circolazione e la loro vendita è da ritenersi lecita. Al solo fine di evitare possibili disagi agli esercenti che ne sono ancora in possesso ed ai consumatori, la S.I.A.E. è disponibile, su richiesta, a fornire gratuitamente e in tempi rapidissimi appositi contrassegni “sostitutivi” che attestino che il supporto è stato immesso in circolazione anteriormente alla entrata in vigore del Regolamento.
Pertanto, in tutte le Sedi e le Filiali della SIAE è possibile richiedere senza alcun onere tali contrassegni “sostitutivi” da apporre su quei supporti che sono stati prodotti o importati nel periodo in cui il contrassegno non era obbligatorio.
Le richieste potranno essere inoltrate alla S.I.A.E. sia attraverso gli uffici più vicini, sia via mail, consultando gli indirizzi sul sito www.siae.it.
S.I.A.E., non appena svolte le necessarie verifiche, provvederà con urgenza alla consegna dei contrassegni tramite le proprie Sedi.
Prosegue intanto regolarmente l’ordinaria fornitura dei contrassegni per la vidimazione dei supporti, secondo quanto stabilito dal citato decreto del 23 febbraio scorso.
Gli uffici SIAE restano a disposizione degli operatori per ogni ulteriore chiarimento.

Fonte: dirittodautore.it

SendShareTweet
Previous Post

Approvata dal Parlamento Europeo l’estensione a 70 anni dei diritti connessi degli artisti interpreti ed esecutori

Next Post

Vendevano Cd falsi su eBay, condannati in venti

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Vendevano Cd falsi su eBay, condannati in venti

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In