ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

SIAE lancia incentivi per i giovani autori

2 Novembre 2015
in Diritto d’autore, News
0 0
0

La quinta edizione del Medimex si è chiusa con dati più che positivi: il salone dell’innovazione musicale è stato visitato da 50mila persone (comprese le iniziative “Fuori Medimex” con i 280 eventi collaterali tra Bari e Lecce), tra cui 1.600 tra operatori, artisti e giornalisti provenienti da 27 paesi. Un 20% in più rispetto ai visitatori dello scorso anno alla Fiera del Levante, dove si sono tenuti 42 concerti per 24 ore di musica dal vivo, e ancora: incontri d’autore, panel, workshop, case history, presentazioni, mostre e proiezioni.

La Fiera organizzata da Puglia Sounds è stata anche la sede scelta da SIAE per annunciare le nuove tariffe e le agevolazioni per i giovani autori under 31 nell’ambito dell’incontro “Autori del Cambiamento”.

«Noi vogliamo essere concretamente al fianco dei giovani autori, sostenere coloro che eseguono un repertorio composto al 100% da loro – ha detto il Presidente Designato SIAE Filippo Sugar – e per questo SIAE propone una tariffa promozionale che incentiva gli esercenti a organizzare serate live, dando quindi maggiori opportunità ai giovani cantautori e band under 31».

La tariffa, attiva dal 1° marzo 2016, è di 25 euro + IVA (senza alcuna provvigione SIAE) e sarà applicabile nei pubblici esercizi fino a 200 posti (tranne i circoli) con ingresso gratuito per il pubblico e consumazione non obbligatoria. La Regione Puglia è il primo partner istituzionale dell’iniziativa, aperta anche agli altri partner e amministrazioni locali che avranno aderito entro il 31 dicembre 2015.

«La musica – ha detto Antonio Princigalli, coordinatore del Medimex e di Puglia Sounds – produce più Pil del settore automobilistico. Dunque, perché non considerare questo settore come uno dei più trainanti dell’economia? Il futuro della musica è immaginabile solo in un contesto globalizzato, perché il talento non è delocalizzabile».

«Mi fido della possibilità di cambiamento di SIAE, può rappresentare una grande risorsa», ha detto Manuel Agnelli degli Afterhours. «C’è bisogno di fare sistema: se non si lavora in questa direzione, chi esce dalle scuole di musica si ritrova disoccupato. Io sono per le semplificazioni burocratiche: con deroghe e incentivi a livello imprenditoriale per agire sul sistema, non sul singolo musicista. Gli artisti devono capire che se creiamo pressione alimentiamo il cambiamento. In tutto il magma pazzesco che c’è oggi, mi pesa sul cuore l’assenza della base».

«Bisogna cambiare – ha dichiarato Gaetano Blandini, Direttore Generale SIAE – senza dimenticare le radici: tutelare il diritto d’autore significa consentire agli autori di vivere della propria opera. La nuova strada che abbiamo intrapreso investe in maniera sensibile sul digitale e sui giovani: non far pagare l’iscrizione agli under 31 dal 1° gennaio 2015 è un esempio di questa nuova politica».

Fonte: SIAE

Tags: 31autoreautoridiritto d'autoregiovanimedimexnuove tariffesiae
SendShareTweet
Previous Post

La PEC (Posta Elettronica Certificata): le prove di paternità di un’opera musicale – parte III

Next Post

Riunione sulla riforma europea del Copyright

Related Posts

19 anni di Note Legali: diritti, formazione e impegno al fianco di chi fa musica
Note Legali

19 anni di Note Legali: diritti, formazione e impegno al fianco di chi fa musica

by silvia baraldi
1 Ottobre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Music Business

Note Legali e Sounds Rights al KeepOn Live Festival 2025 di Palermo

by silvia baraldi
22 Settembre 2025
Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale
Diritto d’autore

Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale

by silvia baraldi
17 Settembre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Diritto d’autore

Sounds Rrights: al via il progetto di formazione per live club e festival

by silvia baraldi
4 Settembre 2025
Cos’è Note Legali
Note Legali

Note Legali, riaprono gli uffici

by silvia baraldi
1 Settembre 2025
Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
Next Post

Riunione sulla riforma europea del Copyright

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In