ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

SIAE: primo semestre 2008, bene lo sport, i concerti di musica leggera, lirica e il balletto, diminuiscono cinema e teatro di prosa

6 Novembre 2008
in Music Business, News
0 0
0

Nei primi sei mesi del 2008 sono state oltre 168 milioni le presenze con ingresso libero e a pagamento al cinema, a teatro, nei locali da ballo, ai concerti, allo stadio e ad altri generi di spettacolo, con un decremento dello 0,58% rispetto al primo semestre del 2007.
Oltre 50 milioni sono state le presenze (ingresso libero), mentre gli ingressi a pagamento sono stati 118 milioni.
In particolare si registra un notevole aumento delle presenze (+9,61%) agli spettacoli ad ingresso libero (come concerti in piazza, concertini nei piano bar, discoteche con consumazione facoltativa), a fronte di una flessione degli ingressi a pagamento
(-4,38%).
La spesa complessiva del pubblico, che comprende tutte le somme destinate alla fruizione di spettacoli, e cioè non solo biglietti e abbonamenti, ma anche consumazioni, servizio di guardaroba, prenotazione tavoli ecc.., è stata di 1 miliardo e 509 milioni di euro (-4,80%).
Il settore in cui gli italiani spendono di più resta quello del ballo e concertini, con una spesa di 504 milioni di euro (che segna un meno 2,85% rispetto al primo semestre 2007), seguito dal cinema, con 346 milioni di euro (qui il decremento della spesa è maggiore – 8,42%), e dalle attività teatrali (comprendenti teatro di prosa, lirica, rivista e commedia musicale, balletto, burattini e marionette, circo ed arte varia), con 186 milioni di euro (- 14,01%, imputabile principalmente ai decrementi del 21,34% del teatro di prosa e del 26,64% nel comparto dell’arte varia, a fronte di un aumento per la lirica del 5,32% e per il balletto del 5,54%).

Buono invece l’andamento dei concerti (117 milioni di euro, +13,90%), con indicatori positivi in tutti i settori, dai concerti di musica leggera (+15,24%), a quelli di musica classica (+9,10%), nonché di musica jazz (+6,23%).

Per quanto riguarda lo sport, a fronte di un modesto aumento dell’1,68% della spesa complessiva (171 milioni di euro), va rilevato il notevole incremento del calcio (+18,15%), mentre è fortemente diminuita la spesa per tutti gli altri tipi di sport.

Rilevazioni negative per le mostre ( – 17,16% con una spesa di 62 milioni di euro) e per le attività con più generi di spettacoli, quali fiere e sagre (- 17,02%, con una spesa di 26 milioni di euro).

La spesa al botteghino, e cioè quella che nell’ambito della spesa complessiva del pubblico, si riferisce all’acquisto di biglietti e abbonamenti, è pari a 930 milioni di euro con una flessione dell’ 1,67%, imputabile principalmente ai decrementi registrati nei settori delle mostre (-16,39%), dell’attività teatrale (-9,39%) – il solo teatro di prosa ha fatto registrare un decremento del 17,73% -, delle attività con più generi di spettacolo (-7,79%), del cinema (-7,19%) e del ballo (-2,59%).

Risultati positivi, invece, nell’acquisto di biglietti e abbonamenti per i concerti (+16,61%) – in particolare per quelli di musica leggera (+18,23%), seguiti dai concerti jazz (+13,58%) e dai concerti di musica classica (+9,42%) – e per lo sport (+3,06%), grazie all’aumento della spesa per il calcio , pari al 9,33%, mentre è diminuita quella relativa agli altri sport.

Lo sport e i concerti sono i settori trainanti anche della crescita verificatasi nel volume d’affari, e cioè l’indicatore che comprende, oltre alla spesa del pubblico, gli introiti relativi a contratti pubblicitari, sponsorizzazioni, diritti televisivi, contributi ecc., delineando un quadro generale degli investimenti nel settore dello spettacolo.

Sull’aumento complessivo (+2,39%) di questo valore, che nel primo semestre del 2008 ha superato i 2 miliardi di euro, hanno inciso gli incrementi registrati nello sport (+19,62%) – che è anche al primo posto in questo specifico valore di spesa, con un volume d’affari di oltre 661 milioni di euro – ed i concerti (+13,03%).

In aumento anche l’offerta di spettacolo (+10,97%) con 1.489 mila eventi, censiti con rilevazioni sempre più puntuali dai 650 uffici della SIAE sparsi su tutto il territorio nazionale.

Fonte: Dirittodautore.it.

SendShareTweet
Previous Post

Superati i 500 brani trascritti dal Servizio di Trascrizioni di Opere Musicali su spartito digitale

Next Post

Causa SABAM c. Scarlet: la corte belga conferma la responsabilità dell’ISP

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Causa SABAM c. Scarlet: la corte belga conferma la responsabilità dell'ISP

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In