ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

Istruzioni sul Bonus Strumenti Musicali

22 Marzo 2016
in Music Business, News
0 0
0

Il Bonus Stradivari, detto anche bonus strumenti musicali 2016, è uno sconto di 1000 euro sul prezzo di acquisto di un nuovo strumento musicale ed è stato introdotto dalla Legge di Stabilità 2016.

L’agevolazione spetta esclusivamente agli studenti dei Conservatori Musicali e degli Istituti di Musica pareggiati, iscritti nel 2016 a corsi di strumenti secondo il precedente ordinamento, iscritti ai corsi di laurea di primo livello secondo il nuovo ordinamento.

Il bonus sarà attivo dal 28 aprile 2016, nel frattempo è possibile ottenere dal conservatorio un certificato d’iscrizione e prenotare lo strumento dal produttore – rivenditore.

Lo strumento acquistabile è uno strumento nuovo e coerente con il corso principale (non corsi complementari) cui è iscritto lo studente. E’ consentito l’acquisto di strumenti affini se conformi agli obiettivi disciplinari e nel caso va indicato sul certificato rilasciato dal Conservatorio/ISSM.

Nell’ipotesi di strumenti compositi (archi, percussioni) è possibile fruire del contributo anche per l’acquisto di singole componenti. Non è però ammesso l’acquisto di accessori (compresi amplificatori, pedaliere, sgabelli, ecc.)

Il contributo spetta per gli acquisti effettuati dal 28 aprile 2016, una sola volta, anche in caso di acquisto di una singola componente dello strumento.

Per accedere al contributo lo studente deve richiedere al Conservatorio o all’Istituto Musicale pareggiato un certificato di iscrizione, in un’unica copia non ripetibile da cui risulti: finalità, Cognome e Nome, Codice Fiscale, Corso, Anno di frequenza, indicazione dello strumento musicale coerente con il corso di studi.

Lo studente deve conservare, al fine di eventuali controlli, la fattura o lo scontrino fiscale rilasciato dal rivenditore -produttore.

Quest’ultimo è tenuto al rilascio della fattura o dello scontrino fiscale da cui risulti distintamente  il prezzo d’acquisto e lo sconto praticato. Lo sconto è sul prezzo finale comprensivo di Iva e non sul netto.

A fronte dello sconto è riconosciuto al produttore-rivenditore un credito d’imposta per un ammontare pari allo sconto medesimo, nel limite delle risorse stanziate (15 milioni di euro) assegnate secondo l’ordine cronologico di vendita.

Per ulteriori informazioni cliccare qui.

Fonte: Progetto Stradivari

Tags: agevolazionebonusbonus Stradivariconservatoriolegge di stabilitàmusicaproduttorerivenditoreStradivaristrumenti musicalistrumentostudente
SendShareTweet
Previous Post

Musica colta contemporanea

Next Post

“Senza Etichetta 2016”: aperte le iscrizioni

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

"Senza Etichetta 2016": aperte le iscrizioni

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In