ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

Siae: presentata la Federazione degli Autori di Musica alla biblioteca del Burcardo

20 Maggio 2008
in Diritto d’autore, News
0 0
0

Mercoledi’ 13 maggio a Roma, presso la Biblioteca e Raccolta Teatrale del Burcardo gestita dalla Siae, e’ stata presentata la Federazione degli Autori-Compositori Italiani di Musica, che rappresenta tutte le Associazioni degli Autori di questo settore riunite in confederazione. Lo scopo e’ di lavorare unitariamente su alcuni punti fondamentali, il cui primo risultato e’ stato stilare una Carta della nuova Federazione.

Il Presidente della Siae, Giorgio Assumma, ha salutato la costituzione di questo nuovo organismo, “indispensabile per la difesa del ruolo dell’autore quale primo fattore della creatività e per il suo riconoscimento, anche per quanto riguarda l’utilizzazione delle opere su Internet e per il rispetto del diritto d’autore”.

Il Presidente Assumma ha successivamente posto l’accento sul fatto che “solo insieme e uniti gli autori possono affiancare la Siae nella quotidiana battaglia per la difesa dei loro diritti, ossia del loro lavoro creativo. Questa Federazione non deve significare appiattimento delle varie associazioni”, ha continuato il Presidente, “ma piuttosto che interessi diversi possano essere convogliati in un’azione comune, in un momento che vede il diritto d’autore minacciato da varie parti. Kant disse che l’opera dell’ingegno e’ un colloquio dell’autore con il pubblico, una libertà fondamentale”.

Ha concluso il Presidente della SIAE: “la nascita della Federazione e’ importante anche perche’ una presenza degli autori piu’ coesa puo’ ottenere maggior ascolto presso gli organi istituzionali per garantire, per esempio, che venga varata la tanto agognata legge per la musica”.

Tra gli autori e gli operatori del settore presenti: Claudio Baglioni, Mogol, Tony Renis, Alberto Testa, Mario Lavezzi, Pino Massara, Roberto Rinaldi, Claudio Mattone, Domenico Scuteri, Giancarlo Lucariello, Alberto Testa, Michele Maisano,Vittorio Costa, Giuseppe Andreetto e poi Adriano Solaro, Massimo Cantini e molti altri.

SendShareTweet
Previous Post

Enpals: con la nuova circolare n. 8/2008 abrogata la concessione del nulla osta di agibilità  per l’esercizio dell’attività  teatrale e musicale

Next Post

Unione Artisti: dall’assemblea delle Indies a Roma un positivo contributo al confronto per modificare la circolare Enpals n. 5/2008

Related Posts

19 anni di Note Legali: diritti, formazione e impegno al fianco di chi fa musica
Note Legali

19 anni di Note Legali: diritti, formazione e impegno al fianco di chi fa musica

by silvia baraldi
1 Ottobre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Music Business

Note Legali e Sounds Rights al KeepOn Live Festival 2025 di Palermo

by silvia baraldi
22 Settembre 2025
Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale
Diritto d’autore

Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale

by silvia baraldi
17 Settembre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Diritto d’autore

Sounds Rrights: al via il progetto di formazione per live club e festival

by silvia baraldi
4 Settembre 2025
Cos’è Note Legali
Note Legali

Note Legali, riaprono gli uffici

by silvia baraldi
1 Settembre 2025
Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
Next Post

Unione Artisti: dall'assemblea delle Indies a Roma un positivo contributo al confronto per modificare la circolare Enpals n. 5/2008

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In