ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

L’ECSA chiede un incontro con il Commissario per la Concorrenza contro la decisione restrittiva della UE sulle società di gestione collettiva

24 Luglio 2008
in Diritto d’autore, News
0 0
0

L’ECSA, European Composer and Songwriter Alliance, annuncia con un proprio comunicato l’insoddisfazione per la recente decisione della Commissione europea che vieta a 24 società europee di gestione collettiva dei diritti d’autore di limitare la concorrenza, restringendo la loro possibilità di offrire servizi agli autori e agli utilizzatori al di fuori del proprio territorio.
Secondo l’ECSA “la decisione della Commissione influenzerà drasticamente i guadagni dei musicisti distruggendo l’attuale sistema che consente alle società di autori di raccogliere i compensi oltre confine (…) Oltre alle negative conseguenze economiche, l’ECSA ritiene che la decisione della Commissione sia un attacco alla diversità culturale. Questa decisione tornerà a vantaggio principalmente dei grandi utilizzatori e colpirà soprattutto le piccole e medie imprese e i singoli (…) le piccole imprese (….) non potranno più avere accesso al mercato”.
L’ECSA, a seguito di ciò, chiede un incontro con il Commissario europeo alla Concorrenza, Neelie Kroes, per discutere gli effetti drammatici che questa decisione avrà sulla vita degli autori. Secondo l’associazione, come già indicato in un comunicato del 3 luglio, la concorrenza fra le società di gestione danneggerà gli autori, i cui diritti finiranno per essere svenduti. Il 3 luglio il Presidente della Commissione europea José Manuel Barroso ha ricevuto a Bruxelles una delegazione dell’ECSA, European Composer & Songwriter Alliance, l’associazione internazionale che rappresenta 36 organizzazioni di autori e compositori in 25 Paesi. La delegazione dell’ECSA, nell’incontro del 3 luglio, aveva consegnato al Presidente Barroso un appello firmato da molti autori europei, fra cui Benny Anderson, Charles Aznavour, Pedro Almodovar, James Blunt, Miguel Bosé, Patrick Doyle, Bryan Ferry, Robin Gibb, David Gilmour, Julio Iglesias, Maurice Jarre, Mark Knopfler, Michel Legrand, Paco de Lucia, Paul McCartney, Ennio Morricone, Nicola Piovani, Sade, Alejandro Sanz, Caetano Veloso, Gabriel Yared e tanti altri in cui vengono espresse e articolate le preoccupazioni per gli scenari futuri che riguardano il lavoro dei creatori.

Fonte: ECSA.

SendShareTweet
Previous Post

IMAIE: soddisfazione per la proposta europea sui termini dei diritti connessi da estendere a 95 anni

Next Post

SCF diventa un consorzio

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

SCF diventa un consorzio

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In