ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News

Successo per il convegno “SOS Musica & Spettacolo”

2 Febbraio 2010
in News, Note Legali
0 0
0

Grande successo per il convegno “Sos Musica & Spettacolo”, organizzato da FIOFA il 30 gennaio scorso alla Goldonetta di Livorno. L’iniziativa ha chiamato a raccolta il quartier generale del settore, riunendo la maggior parte delle realtà coinvolte: artisti, interpreti, esecutori, autori, produttori discografici, distributori e associazioni di categoria, uniti con lo scopo di migliorare ed adeguare alle esigenze attuali tutta la filiera, avanzando ed appoggiando proposte di legge.

Un avvenimento importante, che ha visto la partecipazione e l’esibizione di artisti come Flavio Oreglio, Franco Fasano (premio Siae-Spazio d’Autore 2010), Paul Moss, Ablativo Assoluto, Christian Cecconi, Erminia Moscato ed il suo balletto, Valentina Rossi e Massimo Piccini. Tra i relatori il nostro presidente Andrea Marco Ricco, insieme a Leopoldo Lombardi (presidente Afi), Giordano Sangiorgi (presidente Audiocoop), Filippo Gasparro (direttore settore eventi Siae), Claudio Formisano (presidente Disma Musica), Roberto Pietrangeli (coordinatore Amici della Musica realtà che accorpa 35 associazioni del settore), Carlo Testini (direzione nazionale per lo spettacolo Arci), Giovanni Lippi (presidente Agis Toscana), Pino Galeota (Diritto alla Musica), Antonio Miscenà (Costruttori Italiani Strumenti Acustici), Mimmo Del Prete e Stefano Torossi (ex Imaie).

La presentazione dei progetti comuni futuri ha trasformato di fatto l’evento in un’assemblea costituente del “Fronte dello Spettacolo”. Durante il dibattito sulle problematiche relative all’interesse degli artisti interpreti esecutori è stato valutato il recente Decreto emesso dal Ministro Bondi per l’adeguamento e l’estensione del compenso da compenso da copia privata ai nuovi dispositivi di archiviazione e riproduzione di contenuti musicali e multimediali; a questo proposito l’assemblea ha espresso parere positivo sul contenuto del provvvedimento manifestando apprezzamento nell’importante contributo svolto dalla Siae e confermando un’ inaccettabile posizione dei gestori telefonici che non riconoscono i diritti degli autori, degli editori e dei produttori.

Fonte: SIAE

SendShareTweet
Previous Post

Movem09: copia privata fondamentale per il lavoro creativo

Next Post

Rapporto IFPI: cresce la musica digitale

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Rapporto IFPI: cresce la musica digitale

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In