ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News

Premio SIAE per DEMO: Note Legali ad Avellino

4 Giugno 2010
in News, Note Legali
0 0
0

Confermata anche quest’anno la partnership tra Note Legali e la trasmissione di Radio Rai 1 “DEMO – l’Acchiappatalenti” – condotta da Michel Pergolani e Renato Marengo – dedicata alla scoperta e alla valorizzazione di nuovi artisti del panorama nazionale. Il primo appuntamento dell’estate, ideato in collaborazione con SIAE, è in programma per oggi ad Avellino: il Premio SIAE per DEMO 2010 si apre infatti alle ore 18 con un seminario di Note Legali, dedicato al diritto d’autore.

Compilare correttamente il programma musicale della SIAE. Quanto si guadagna in diritto d’autore? Quali sanzioni per chi sbaglia o bara? Queste sono alcune delle riflessioni proposte e discusse dal nostro Presidente Andrea Marco Ricci nell’incontro che si terrà presso il Carcere Borbonico di Avellino.

Il programma del workshop, gratuito ed aperto a tutti coloro che operano nel settore della musica e desiderano saperne di più sugli aspetti legali, verterà sui seguenti temi:
• Il diritto d’autore: cenni?
• Ruolo e funzioni della SIAE nella raccolta dei proventi da diritto d’autore?
• I permessi SIAE per l’utilizzo di musica dal vivo.
• La compilazione del programma musicale SIAE
• Perché compilare correttamente il programma musicale?
• Le sanzioni previste per gli inadempimenti contrattuali e l’illecita compilazione del programma: le sanzioni al titolare del permesso, all’artista esecutore, agli autori iscritti alla SIAE partecipanti all’esecuzione.
• I criteri di ripartizione dei proventi per la musica dal vivo: il concerto, il concertino, il ballo con pubblica esecuzione.

All’incontro  parteciperanno anche i conduttori di DEMO, Michael Pergolani e Renato Marengo, Stefano Micocci (SIAE), Gian Maurizio Foderaro (responsabile musicale di Radio 1 Rai), Giancarlo Passarella (Musicalnews, Vice Presidente Nazionale di Assoartisti Confersecenti e Vice Presidente Nazionale della R.E.A. Radiotelevisioni Europee Associate), Giulio Tedeschi (Audiocoop), Salvatore Biazzo (consigliere provinciale) e l’avv. Giuseppe De Mita (NeoVicepresidente della Regione Campania con delega aTurismo e Beni culturali).

Durante la manifestazione verrà inoltre allestito un DEMOVillage a cura dei partners istituzionali e settoriali che da anni appoggiano la causa di DEMO: RADIO 1 RAI, SIAE, AFI, AUDIOCOOP PIEMONTE, NOTE LEGALI,  ONE E MUSIC, RAI TRADE e MUSICALNEWS. Il DEMOPoint di Radio Rai 1 in particolare consentirà agli artisti che desiderano farsi conoscere in ambito musicale di lasciare i propri demo ed incontrare direttamente la redazione e gli autori del programma.

L’appuntamento ad Avellino continuerà alle 20,30 con la prima delle due serate del Premio SIAE x DEMO.

Per informazioni: www.radio.rai.it/radio1/demo/index.cfm

SendShareTweet
Previous Post

MusicaQuiz ad Aversa: con SIAE e AFI per imparare il valore della creatività

Next Post

Nuove convenzioni per i soci di Note Legali: InSound e Auditorium Edizioni

Related Posts

19 anni di Note Legali: diritti, formazione e impegno al fianco di chi fa musica
Note Legali

19 anni di Note Legali: diritti, formazione e impegno al fianco di chi fa musica

by silvia baraldi
1 Ottobre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Music Business

Note Legali e Sounds Rights al KeepOn Live Festival 2025 di Palermo

by silvia baraldi
22 Settembre 2025
Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale
Diritto d’autore

Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale

by silvia baraldi
17 Settembre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Diritto d’autore

Sounds Rrights: al via il progetto di formazione per live club e festival

by silvia baraldi
4 Settembre 2025
Cos’è Note Legali
Note Legali

Note Legali, riaprono gli uffici

by silvia baraldi
1 Settembre 2025
Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
Next Post

Nuove convenzioni per i soci di Note Legali: InSound e Auditorium Edizioni

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In