ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

Firmata la convenzione SCF – UNPLI

12 Luglio 2010
in Diritto d’autore, News
0 0
0

SCF, il consorzio che in Italia rappresenta l’industria discografica nella raccolta dei compensi per i  diritti connessi discografici, annuncia la firma di una convenzione con UNPLI (Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia) rivolta alle oltre 5.500 Pro Loco associate.
 
L’accordo definisce termini e condizioni tariffarie agevolate per il pagamento del compenso, da riconoscere attraverso SCF, ad artisti e case discografiche per l’utilizzo in pubblico di musica registrata da parte delle Pro Loco, nell’ambito di eventi e manifestazioni organizzate a fini istituzionali e di promozione turistica.
 
“L’intesa raggiunta oggi con UNPLI conferma l’impegno da parte del mondo delle istituzioni nei confronti  della tutela e gestione dei diritti discografici. Questo  risultato riafferma la bontà di un percorso avviato da tempo dal nostro consorzio, reso possibile grazie alla creazione di rapporti di collaborazione con associazioni di categoria del mondo delle imprese, enti no profit  e istituzioni, sempre più attenti al rispetto delle norme che regolano l’utilizzo in pubblico di musica registrata”, commenta Saverio Lupica, Presidente di SCF Consorzio Fonografici. “Ringraziamo UNPLI perché si è rivelato un partner estremamente disponibile e vicino ai “nostri temi” per sensibilità culturale; siamo certi che condividerà con noi l’impegno volto a promuovere presso i propri associati la progressiva diffusione della cultura dell’utilizzo di musica nel rispetto della legalità”.
 
“L’Unpli conferma con questo accordo significativo e fondamentale per la propria attività, la propria linea di rispetto della legislazione vigente e la propria totale disponibilità a collaborare con gli enti preposti per la migliore soluzione di tutti i problemi – ha dichiarato il Presidente nazionale dell’Unpli Claudio Nardocci – e bene ha detto il Presidente di SCF Saverio Lupica a proposito della nostra sensibilità culturale che non può che essere legata inscindibilmente al rispetto delle regole”.
 
SCF CONSORZIO FONOGRAFICI
SCF è il consorzio che gestisce in Italia la raccolta e la distribuzione dei compensi, dovuti ad artisti e produttori discografici, per l’utilizzo in pubblico di musica registrata, come previsto dalla legge.
Le direttive dell’Unione Europea e la legge sul diritto d’autore, riconoscono e tutelano, infatti, sia i diritti degli autori che compongono i brani (gestiti da Siae), sia i diritti dei produttori e degli artisti che realizzano le registrazioni musicali.
In Italia gran parte delle case discografiche esercita tali diritti tramite SCF, consorzio composto da oltre 300 case discografiche che  raccoglie i compensi relativi all’utilizzo in pubblico di musica registrata e successivamente provvede a distribuirli ad artisti e produttori.
SCF gestisce i contratti per l’utilizzo del repertorio discografico nazionale e internazionale pubblicato in Italia, facilitando i rapporti tra chi produce e chi utilizza musica. Attraverso il rilascio di un’unica licenza, SCF offre infatti la possibilità di diffondere in pubblico il repertorio musicale di tutte le case discografiche rappresentate, nel rispetto di quanto stabilito dalla legge.

Fonte: SCF

SendShareTweet
Previous Post

Servizio trascrizioni: ultime settimane prima della pausa estiva

Next Post

Palermo, condanna per vendita di supporti pirata

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Palermo, condanna per vendita di supporti pirata

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In