ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

Dialogando con SIAE fa tappa a Torino

3 Maggio 2017
in Diritto d’autore, Music Business, Note Legali
0 0
0

Una giornata di dialogo e di confronto con SIAE sul nuovo corso della Società, i servizi digitali, la semplificazione dei processi e delle tariffe, le battaglie per la tutela degli associati, le iniziative per gli autori emergenti e la promozione della musica live.

Questo e molto altro in programma domenica 14 maggio a Torino, nell’ambito della quarta tappa di “Dialogando con SIAE” – powered by Musicraft – che si terrà a partire dalle ore 12:00 presso il Circolo dei Lettori in via Giambattista Bogino 9.

Musicisti, autori, artisti e operatori del settore musicale avranno l’opportunità di conoscere da vicino la nuova Società Italiana Autori ed Editori, fare domande, avanzare proposte e dialogare direttamente con il presidente Filippo Sugar, il direttore generale Gaetano Blandini, il direttore della sezione musica Matteo Fedeli, il direttore della divisione licenze e servizi centrali Sergio Maria Fasano, il direttore della rete territoriale Pietro Ietto e il direttore information technology Ivan Vigolo.

A dare il via all’incontro, un workshop del nostro presidente Andrea Marco Ricci sul diritto d’autore e il ruolo strategico, la struttura e il funzionamento delle società di collecting come SIAE.

MusiCraft è la giovane impresa culturale e creativa nata a Milano per sostenere la crescita professionale di artisti e operatori della musica.

L’incontro è organizzato in collaborazione con The Goodness Factory, realtà torinese coinvolta nella promozione di attività artistiche, come la produzione musicale, la comunicazione di eventi culturali e la diffusione di nuovi linguaggi.

Alla luce della 26esima Partita del Cuore il 30 maggio allo Juventus Stadium, parteciperà alla tappa torinese Paolo Vallesi, autore SIAE impegnato nel sociale e rappresentante di Nazionale Italiana Cantanti, organizzazione che riunisce i più prestigiosi protagonisti della musica italiana a sostegno di progetti di solidarietà per la tutela dei più bisognosi.

L’evento è gratuito. Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link: http://bit.ly/DgTorino.

Per ulteriori info visitare la pagina Facebook di MusiCraft all’indirizzo www.facebook.com/MusiCraftIT o scrivere a info@musicraft.it.

Vi aspettiamo a Torino!

Tags: dialogandodiritto d'autoregestione collettivaincontromusicraftseminariosiaetorino
SendShareTweet
Previous Post

Destina il tuo 5×1000 a Note Legali

Next Post

Nuovi modelli di lavoro nello spettacolo: a Verona tavola rotonda con il Ministro Poletti

Related Posts

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Music Business

Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo

by silvia baraldi
23 Giugno 2025
Medimex 2025 a Taranto, anche Note Legali tra i protagonisti
Music Business

Medimex 2025 a Taranto, anche Note Legali tra i protagonisti

by silvia baraldi
11 Giugno 2025
Sostegno per gli artisti over 60 in difficoltà economica: al via il bando di Nuovo IMAIE
Note Legali

Sostegno per gli artisti over 60 in difficoltà economica: al via il bando di Nuovo IMAIE

by silvia baraldi
4 Giugno 2025
Assemblea dei Soci Note Legali
Note Legali

Assemblea dei Soci Note Legali

by silvia baraldi
3 Giugno 2025
Next Post
ENPALS e fisco: inquadrare il proprio lavoro di musicista e docente in modo conveniente e col massimo delle tutele

Nuovi modelli di lavoro nello spettacolo: a Verona tavola rotonda con il Ministro Poletti

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In