ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News

Manifestazione nazionale unitaria contro i tagli allo spettacolo

4 Giugno 2010
in News, Note Legali
0 0
0

Pubblichiamo un comunicato ricevuto dal Sindacato Italiano Artisti della Musica, relativo ad una manifestazione in programma lunedì 7 giugno contro i tagli al settore dello spettacolo previsti dal Governo.

Il mondo della cultura e dello spettacolo si mobiliterà lunedì 7 giugno a Roma, per manifestare contro i provvedimenti legislativi destrutturanti il Sistema Cultura e contro i tagli allo spettacolo operati dal Governo Berlusconi.

Teatro, Cinema, Musica: questi i settori colpiti dal DL Bondi e dalla manovra finanziaria che nei fatti causerà pesanti tagli a livello centrale e decentrato provocando l’implosione del settore della produzione culturale. Ulteriori tagli dovranno essere identificati dal Ministro in merito agli enti e alle Istituzioni culturali da de-finanziare (tagli per ulteriori 20 milioni di euro).

Promuovono l’iniziativa unitaria SLC/CGIL- SAI Sindacato Attori Italiano, SIAM Sindacato Italiano Artisti della Musica, FISTel/CISL-FAI, UILCOM/UIL, UNdA, FIALS/CISAL, USIGRAI, MOVEM09, FEDERAZIONE NAZIONALE DELLA STAMPA.

La manifestazione porrà al centro del dibattito politico la volontà di intraprendere un reale percorso riformatore che non sia di mera smobilitazione ma di investimento per una nuova politica culturale, ed evidenzierà l’urgenza di reperire risorse finanziarie nell’immediato e di apportare significativi correttivi economici a quanto stabilito dalla suddetta manovra per dare prospettive future all’intero Settore.

Mentre in questi giorni il Ministro si sottrae all’incontro da lui stesso verbalmente richiesto ai sindacati per approfondire i temi sollevati nell’ultima riunione, in VII Commissione al Senato il Governo esprime già parere contrario agli emendamenti di merito oggetto dell’ “ipotizzato” confronto.

E’ decisamente improprio e strutturalmente inefficace legiferare su tali materie con impositivi Decreti Ministeriali (gravissima la soppressione dell’ETI) che impediscono un confronto di merito e, come nel caso delle Fondazioni Lirico Sinfoniche, produce solo pesanti effetti negativi e destrutturanti (in modo incostituzionale si violano i principi della legislazione concorrente ed espropria le parti sociali delle loro prerogative inerenti la contrattazione complessivamente intesa).

Contro i tagli e i bavagli parteciperanno all’iniziativa i lavoratori di tutte le espressione artistiche che con orchestre, cori, corpi di ballo, attori, registi esponenti del mondo culturale daranno sostegno ai motivi della protesta.

Fonte: Sindacato Italiano Artisti della Musica

SendShareTweet
Previous Post

MusicaQuiz ad Aversa: con SIAE e AFI per imparare il valore della creatività

Next Post

Nuove convenzioni per i soci di Note Legali: InSound e Auditorium Edizioni

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Nuove convenzioni per i soci di Note Legali: InSound e Auditorium Edizioni

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In