ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

#NOSecondaryTicketing, conferenza internazionale il 26 gennaio a Milano

19 Gennaio 2017
in Music Business
0 0
0

Si terrà giovedì 26 gennaio a Milano, presso la Sala Grande del Teatro Franco Parenti, la prima conferenza internazionale contro il Secondary Ticketing, ideata e prodotta da Barley Arts Promotion e che prevede la partecipazione selezionata e qualificata anche di operatori internazionali da tempo in prima linea nella guerra a questo fenomeno, che ha colpito duramente l’intera filiera internazionale dello spettacolo e dello sport.

La manifestazione è dedicata al sistema internazionale di rivendita speculativa dei biglietti per eventi di musica e spettacolo dal vivo sul mercato secondario, fenomeno già presente da diversi anni anche in Italia ma deflagrato presso il pubblico generalista lo scorso autunno con l’ormai noto “caso Coldplay”, sfociato poi in inchieste giornalistiche e azioni legali che hanno scosso il panorama del live promoting tricolore.

Tra gli obiettivi del convegno vi è la costituzione di una struttura stabile e permanente di Osservatorio No Secondary Ticketing, sullo stile della FPM – Federazione contro la Pirateria Musicale e Multimediale – che si occupi di monitorare il mercato identificando i casi di Secondary Ticketing e segnalarli alla Magistratura, di informare il consumatore sui rischi del secondary e di dare visibilità alle operazioni anti-secondary.

Inoltre, insieme a un ristretto numero di persone e professionisti, è stata elaborata una bozza di codice etico statutario per contribuire alla rifondazione su basi nuovamente etiche della intera filiera della musica dal vivo che sarà presentata e commentata durante la conferenza.

L’incontro, che si snoderà in due sessioni (mattutina e pomeridiana) dalle 11:00 alle 17:30, prevede la partecipazione di artisti, agenti, manager, media, produttori e promoter, SIAE, società di ticketing, rappresentanti delle istituzioni, associazioni di consumatori e del pubblico dei concerti.

La partecipazione per gli addetti ai lavori prevede la registrazione degli stessi inviando la richiesta a nosecondary@barleyarts.com entro il 24 gennaio 2017.

Il pubblico, invece, sarà selezionato via Rockol attraverso il questionario che segue:

1) Quanti concerti dal vivo vai a vedere in un anno?
2) Quanto spendi in media per acquistare il tuo biglietto?
3) Se potessi spendere meno vedresti più concerti ?
4) Hai mai acquistato biglietti sul mercato secondario?
5) Trovi giusto che esista il mercato secondario?
6) Trovi giusto opporsi al mercato secondario?
7) La musica è solo emozione o anche cultura?
8) La musica dal vivo può aiutare i nostri luoghi, paesi e città, a farsi conoscere?
9) Trovi adeguate le strutture odierne della musica dal vivo?
10) Vorresti contribuire a migliorare la situazione?

Le risposte al questionario andranno inviate entro il 24 gennaio all’indirizzo mail nosecondary@barleyarts.com, insieme alle generalità (nome, cognome, sesso, età e città di provenienza).

Tags: #nosecondaryticketingbarley artsbiglietticonferenzamilanosecondary ticketingsiae
SendShareTweet
Previous Post

#noSecondaryTicketing, SIAE presenta ricorso d’urgenza per il caso U2

Next Post

#NoSecondaryTicketing, SIAE invia lettera formale di diffida a Viagogo

Related Posts

Sostegno ai lavoratori dello spettacolo dal vivo: chiarimenti dal Ministero della Cultura
Emergenza Coronavirus

Sostegno ai lavoratori dello spettacolo dal vivo: chiarimenti dal Ministero della Cultura

by silvia baraldi
17 Febbraio 2023
Sostegno per i lavori dello spettacolo dal vivo: aggiornamenti dal Ministero della Cultura
Diritto d’autore

Contributo per i lavoratori dello spettacolo dal vivo: pubblicate le graduatorie e avviati i pagamenti

by silvia baraldi
24 Dicembre 2022
SIAE, proclamati i nuovi organi sociali
Diritto d’autore

SIAE, proclamati i nuovi organi sociali

by silvia baraldi
12 Settembre 2022
Elezioni SIAE: Note Legali sostiene la Lista SIAEFUTURA
Diritto d’autore

Elezioni SIAE: Note Legali sostiene la Lista SIAEFUTURA

by silvia baraldi
24 Agosto 2022
Assemblea ed Elezioni SIAE: tutte le informazioni per partecipare e votare
Diritto d’autore

Assemblea ed Elezioni SIAE: tutte le informazioni per partecipare e votare

by silvia baraldi
22 Agosto 2022
Il nuovo sostegno per i lavoratori dello spettacolo dal vivo: AGGIORNAMENTO AL 21 LUGLIO 2022
Emergenza Coronavirus

Il nuovo sostegno per i lavoratori dello spettacolo dal vivo: AGGIORNAMENTO AL 21 LUGLIO 2022

by silvia baraldi
22 Luglio 2022
Next Post

#NoSecondaryTicketing, SIAE invia lettera formale di diffida a Viagogo

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 24
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In