ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

SIAE: prorogato l’accordo per la licenza Deejay

9 Febbraio 2010
in Music Business, News
0 0
0

Una sperimentazione molto soddisfacente quella relativa all’innovativa licenza SIAE per le “Copie Lavoro” dei Disck Jockey, prorogata recentemente di altri sei mesi. La SIAE e le Associazioni rappresentative dei Disc Jockey (A-DJ, A.I.D. – Associazione Italiana Disc Jockey, ANPAD – Associazione Nazionale Produttori Autori Disc Jockey, ASSODEEJAY di ASSOARTISTI) ne hanno infatti siglato la proroga fino al 30 giugno 2010.

I risultati dell’anno di sperimentazione sono stati valutati in maniera positiva, e la proroga dell’accordo ha natura esclusivamente tecnica, essendo motivata dalla opportunità di valutare gli esiti di un tavolo parallelo di trattativa aperto tra le medesime Associazioni dei Disc Jockey e le Associazioni dei Produttori Fonografici, e finalizzato alla regolamentazione delle riproduzioni ad uso lavorativo anche sotto il profilo dei diritti connessi dei produttori discografici.

Il testo della licenza “Copie-Lavoro” è stato lievemente revisionato, per apportare integrazioni e precisazioni di natura formale e per recepire i contenuti del nuovo Regolamento che disciplina il contrassegno SIAE da apporre sui supporti, approvato con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri lo scorso 23 Febbraio.

Ricordiamo che tale Regolamento prevede l’esenzione dall’obbligo di apposizione del contrassegno per i supporti-lavoro realizzati dai Disc Jockey solo nel caso in cui essi siano muniti della specifica autorizzazione SIAE, e che la riproduzione abusiva di copie di registrazioni fonografiche contenenti opere protette dal diritto d’autore è punita con sanzioni penali e amministrative previste della Legge Speciale sul diritto d’Autore.

Nel 2010 saranno pianificati e intensificati i controlli mirati nei locali di spettacolo e intrattenimento sul territorio, finalizzati all’emersione e al contrasto dell’uso abusivo di riproduzioni da parte di Disc Jockey non autorizzati. Sotto questo profilo già notevoli risultati sono stati conseguiti grazie alla collaborazione con le Forze dell’Ordine che verrà ulteriormente incrementata nel corso dell’anno.

Nel frattempo sono iniziati i primi rinnovi annuali delle licenze in scadenza, gestiti con una nuova procedura integralmente on line attraverso i servizi del sito www.siae.it.

Fonte: SIAE

SendShareTweet
Previous Post

I contributi Enpals: figurativi, d’ufficio, volontari, ecc. – parte II

Next Post

Oggi a Bologna “Straneofficine night”: sul palco anche Note Legali

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Oggi a Bologna "Straneofficine night": sul palco anche Note Legali

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In