ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

Toscana 100 band, il bando per i musicisti toscani  

22 Dicembre 2015
in Music Business, News
0 0
0

E’ stato presentato a Firenze “Toscana 100 band”, il bando dedicato ai musicisti toscani,  che offre a cento artisti (band o singoli) l’opportunità di ottenere un fondo di 5.000 euro a sostegno del loro percorso artistico.

Questa iniziativa fa parte di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani e rientra nel programma di governo del presidente Enrico Rossi. E’ previsto un finanziamento complessivo di 600.000 euro che, oltre al supporto delle 100 band per 500.000 euro, sarà finalizzato alla formazione dei giovani musicisti per consentire loro l’acquisizione di una maggior consapevolezza dei meccanismi del mondo della musica.

“Investire sui giovani vuol dire anche dare spazio alla loro creatività artistica – ha detto Monica Barni, Vicepresidente della Regione Toscana – la musica è sicuramente uno dei canali espressivi più amati e usati dai giovani, ed è anche uno ‘strumento fondamentale per mettere in relazione mondi, culture, individui: con una proposta come “Toscana 100 band” possiamo non solo stimolare e sostenere chi compone o suona, ma anche creare nuove occasioni di ascoltarla dal vivo”.

Il soggetto preposto alla gestione dell’iniziativa è Controradio, scelta attraverso una selezione pubblica.

Gli artisti toscani e under 35 potranno presentare i propri progetti a partire da oggi, 22 dicembre 2015 ed entro il 29 gennaio 2016.

La selezione verrà effettuata da una commissione di professionisti composta da Max Gazzè (musicista), Giuseppe Barone (direttore artistico Rock Contest), Taketo Gohara (produttore di dischi per artisti come Vinicio Capossela e i Negramaro), Lorenzo Bedini (titolare di un’agenzia di booking/concerti), Luca Valtorta (giornalista e critico musicale), Lorenzo Cipriani (musicista e storico dell’arte, designato dalla Regione Toscana).

Verranno individuati almeno 100 musicisti (tra band e singoli) fino al raggiungimento del tetto di 500.000 euro. Gli artisti vincitori che usufruiranno del fondo, dovranno partecipare a un percorso formativo inerente alla produzione, alla promozione e distribuzione musicale per conoscere gli aggiornamenti che hanno caratterizzato negli ultimi anni il mondo musicale e discografico.

Per maggiori informazioni visitare www.toscana100band.it  o la pagina dedicata sul sito di Giovanisì.

Per avere delucidazioni inviare un’email a info@toscana100band.it o chiamare il numero verde Giovanisì 800 098 719.

 Fonte: GiovaniSì

 

Tags: 5000 euroartistiartisti singolibandbandomusicamusicistimusicisti toscaniToscanaToscana 100 bandunder 35
SendShareTweet
Previous Post

Falsa la notizia che il CDA del NUOVOIMAIE sarebbe indagato per abuso d’ufficio

Next Post

Chiusura Uffici Note Legali

Related Posts

Indennità di discontinuità per i lavori dello spettacolo: approvato in via preliminare il testo del decreto
News

Indennità di discontinuità per i lavori dello spettacolo: approvato in via preliminare il testo del decreto

by silvia baraldi
29 Agosto 2023
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
19 Luglio 2023
Alluvione Emilia Romagna, dal Nuovo IMAIE un aiuto concreto agli artisti colpiti
Music Business

Alluvione Emilia Romagna, dal Nuovo IMAIE un aiuto concreto agli artisti colpiti

by silvia baraldi
28 Giugno 2023
La musica torna su Instagram e Facebook: SIAE e Meta siglano un accordo transitorio
Diritto d’autore

La musica torna su Instagram e Facebook: SIAE e Meta siglano un accordo transitorio

by silvia baraldi
16 Maggio 2023
I Diritti Connessi in campo musicale: online il nuovo corso di Note Legali
News

I Diritti Connessi in campo musicale: online il nuovo corso di Note Legali

by silvia baraldi
10 Maggio 2023
L’Editoria Musicale: online il nuovo corso di Note Legali
News

L’Editoria Musicale: online il nuovo corso di Note Legali

by silvia baraldi
26 Aprile 2023
Next Post

Chiusura Uffici Note Legali

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 24
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In