ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

Il futuro di IMAIE: è ora di fare la nostra parte

1 Dicembre 2009
in Diritto d’autore, News
0 0
0

Proseguono gli sviluppi della vicenda IMAIE, alla luce della crisi che ha investito l’Ente. Come si sa, anche dalle informazioni disponibili sul nostro sito, l’IMAIE il 14 luglio 2009 è stata dichiara estinta.
Mentre la nostra Associazione prosegue nel lavoro di recupero dei compensi degli artisti, che ha portato oggi ad elaborare oltre 18000 brani per oltre 150 nostri soci, e che vedrà dal prossimo gennaio, secondo le scadenze indicate da IMAIE, il pagamento di tali compensi (se non ti sei ancora attivato, sbrigati!!!), ci si interroga sulla struttura a cui andrà affidata, al posto di IMAIE, la raccolta di tali compensi per conto degli artisti e la gestione dei bandi da art. 7 (per una spiegazione più dettagliata ti invitiamo nuovamente a leggere le nostre slide informative).

In questo momento, l’unica proposta che è stata presentata alle istituzioni è la “proposta Miccichè”, concordata con i sindacati, che puoi trovare a questo link, e che ha concrete possibilità di essere portata avanti.
Tale proposta ripropone la presenza dei sindacati in alcuni ruoli chiave dell’ente e, di fatto, ripropone la stessa IMAIE di prima.

Oggi abbiamo la possibilità di creare qualcosa di nuovo per il bene di tutti gli artisti e del nostro settore: riproporre uno schema che si è rivelato fallimentare potrebbe non essere la soluzione più adatta.

Per questo segnaliamo che vi è un’altra proposta degli artisti “non sindacalizzati”, capitanati dal CLLAIE, ed alla quale abbiamo contribuito anche noi, che vuole una IMAIE indipendente, nella forma di ente pubblico economico a base associativa, in cui tutti gli artisti abbiano pari dignità e possibilità democratica di decidere il futuro della musica.
Qui trovi gli elementi della proposta
.

Per presentare questa diversa idea di una nuova IMAIE alle istituzioni, è necessario tuttavia fare vedere che vi sono artisti che condividono e sostengono tale proposta, che c’è un sostegno a queste idee.

Vi chiediamo pertanto di farvi portavoce della stessa ai colleghi e di fare pervenire la vostra adesione entro e non oltre il giorno 8 dicembre p.v., per dimostrare che vi sono artisti che hanno una idea diversa di come dovrebbero funzionare le cose.

Per rendere più agevole il tutto c’è la possibilità di sottoscrivere il documento anche mediante e-mail, inviando un messaggio con il seguente testo all’indirizzo cllaie@yahoo.it:
Io sottoscritto ____________________ in arte __________________ in qualità di Artista Interprete Esecutore sottoscrivo e sostengo il “DOCUMENTO PROGRAMMATICO PER IL NUOVO SOGGETTO GIURIDICO A TUTELA DEI DIRITTI DEGLI ARTISTI INTERPRETI ESECUTORI”.

Possibilmente allegando al messaggio il documento in PDF.
Ovviamente si può anche semplicemente firmare l’ultima pagina (e magari farla firmare ai propri colleghi) ed inviare il foglio via fax allo 06 96708500.

In questi anni, Note Legali ha tentato di fornire informazioni su “come funzionano le cose” nel nostro settore: ha fornito conoscenza, consapevolezza. Ora questa conoscenza delle cose porta ad assumersi una responsabilità: quella di fare qualcosa, di partecipare, di prendere una posizione, di interessarti del futuro della musica. È ora che gli artisti smettano di lamentarsi del fatto che in Italia le cose non funzionano e facciano la loro parte: è ora che anche voi, come noi, prendiate una posizione personale e vi esponiate. È ora che gli artisti comincino a riappropriarsi di ciò che è loro. Chi ama la musica non può ignorare tali fatti!

Note Legali resta sempre a disposizione per qualsiasi informazione o chiarimento: potete contattarci ai nostri abituali recapiti.

SendShareTweet
Previous Post

Mininova: stop alla condivisione di file musicali abusivi

Next Post

Grande successo per Note Legali al MEI

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Grande successo per Note Legali al MEI

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In