ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

Alluvione Emilia Romagna, dal Nuovo IMAIE un aiuto concreto agli artisti colpiti

Istituito un fondo da 1 milione di euro, domande online fino al 24 luglio

28 Giugno 2023
in Music Business, Note Legali
0 0
0

A poco più di un mese dalla tragica alluvione che ha colpito la parte orientale della regione Emilia Romagna sono ancora molti i cittadini in difficoltà a seguito dei danni e delle perdite subite. Per aiutare gli artisti colpiti, il Nuovo IMAIE ha istituito un Fondo straordinario da un milione di euro, al quale è possibile accedere compilando la domanda online fino al 24 luglio 2023.

Vediamo nel dettaglio i requisiti e le modalità di accesso.

A chi è rivolto?

Il Bando Misure Straordinarie Zone Alluvionate è destinato a tutti gli artisti che presentino i seguenti requisiti:

  1. abbiano presentato domanda di iscrizione Nuovo IMAIE come soci o mandanti entro il 31/12/2022.
  2. abbiano compiuto 18 anni di età alla data del 24 luglio 2023;
  3. siano residenti nelle circoscrizioni territoriali delle zone alluvionate individuate con il Decreto Legge 1° giugno 2023, n. 61 (interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023), il cui elenco è consultabile qui;
  4. abbiano prestato le loro interpretazioni artistiche quali artisti aventi diritto in almeno 5 opere audiovisive o in almeno 10 fonogrammi (che siano presenti nella banca dati del Nuovo IMAIE alla data di pubblicazione del Bando, ovvero il 21/6/2023). Nel caso in cui l’artista richiedente alla data del 24 luglio 2023 abbia un’età pari o inferiore a 25 anni, non è previsto il requisito del numero minimo di opere audiovisive e di fonogrammi, ma è sufficiente che l’artista sia socio e/o mandante avente diritto dell’Istituto.

Come fare domanda?

Le domande di accesso al Fondo devono essere effettuate online, attraverso il Portale Area Soci di Nuovo IMAIE, entro le ore 24.00 del 24/07/2023. Per inviare la domanda è necessario accedere al Portale con le proprie credenziali, confermare di essere tutt’ora residenti nelle circoscrizioni territoriali indicate nel bando e di aver subito danni a causa dell’alluvione.
Attenzione: la sezione per inviare la domanda sarà visibile nel Portale solo a coloro che risultano, nel database Nuovo IMAIE, residenti nelle aree indicate dal decreto.
Per facilitare la compilazione delle domande Nuovo IMAIE ha messo a disposizione un video tutorial.

A quanto ammonta il contributo e quando verrà erogato?

Il Fondo stanziato ammonta a 1 milione di euro. L’entità dei contributi verrà calcolata dividendo l’intero ammontare del Fondo per tutte le domande pervenute conformi al Bando. Il contributo per ogni singolo artista, tuttavia, non potrà superare i 2.000€. cad.

L’erogazione del contributo avverrà entro 60 giorni dalla data in cui il Nuovo IMAIE invierà la comunicazione a tutti gli istanti riguardo l’esito della loro richiesta.

Informazioni

Per informazioni e chiarimenti sul bando è possibile contattare telefonicamente il Nuovo IMAIE dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:00 alle ore 20:00 al numero 06-46208888 oppure inviare una mail a info@nuovoimaie.it.

 

 

SendShareTweet
Previous Post

La musica torna su Instagram e Facebook: SIAE e Meta siglano un accordo transitorio

Next Post

Pausa estiva Note Legali

Related Posts

Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
19 Luglio 2023
La musica torna su Instagram e Facebook: SIAE e Meta siglano un accordo transitorio
Diritto d’autore

La musica torna su Instagram e Facebook: SIAE e Meta siglano un accordo transitorio

by silvia baraldi
16 Maggio 2023
I Diritti Connessi in campo musicale: online il nuovo corso di Note Legali
News

I Diritti Connessi in campo musicale: online il nuovo corso di Note Legali

by silvia baraldi
10 Maggio 2023
L’Editoria Musicale: online il nuovo corso di Note Legali
News

L’Editoria Musicale: online il nuovo corso di Note Legali

by silvia baraldi
26 Aprile 2023
La gestione collettiva dei diritti d’autore: nuovo corso di formazione online
News

La gestione collettiva dei diritti d’autore: nuovo corso di formazione online

by silvia baraldi
12 Aprile 2023
Formazione online
Diritto d’autore

Principi di diritto d’autore: online un nuovo corso di Note Legali

by silvia baraldi
30 Marzo 2023
Next Post
Pausa estiva Note Legali

Pausa estiva Note Legali

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 24
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In