ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

Annuncio per i DJ da Assoartisti

27 Novembre 2008
in Diritto d’autore, News
0 0
0

AssoArtisti ha diramato il seguente comunicato:

“Dopo una serie d’incontri, in cui ci siamo impegnati come portavoce dei DJ, siamo finalmente arrivati ad un punto d’intesa, e siamo stati presi in contropiede dalla quantità di commenti positivi che i primi rumors hanno suscitato.

La legalità è certezza di partecipazione alle scelte e al miglioramento delle condizioni economiche dei DJ che operano a livello “professionale” e la professionalità in questa occasione va riconosciuta anche ai nostri amici che hanno preso parte alla sperimentazione e che hanno lavorato tutta l’estate (e non è finita) per raggiungere l’ottimo risultato che è sotto gli occhi di tutti e che ha già ottenuto il riconoscimento e il plauso della Direzione SIAE, grazie quindi a Pepe Bassan, Francisco Rojos, Max Mora, Mauro Vai e Raniero Simonetti, a cui vanno i nostri e vostri ringraziamenti.

Il 2 dicembre p.v. presso la sede della SIAE a Roma si sottoscriverà l’accordo fra le Associazioni dei DJ, Asso Deejay – AssoArtisti in testa, che consentirà una nuova stagione di lavoro legittimo, tutelato, e riconosciuto, con l’utilizzo legalizzato dei file musicali in qualità di “copie lavoro”.

I vantaggi economici per gli aderenti ad Asso Deejay – AssoArtisti per l’ottenimento della licenza sono già stati diffusi, ma li ribadiamo, e corrispondono ad uno sconto del 15% sul costo della licenza che sarà rilasciata dalla SIAE, mentre i vantaggi tecnici che ne deriveranno sono ancora più importanti, per due motivi, il primo è che, la difficoltà dell’utilizzo della licenza e il costo della stessa, ancorchè molto limitato, per chi si avvicina a questa professione solo per “diletto”, farà da deterrente e selezione, il secondo è che ci si potrà rapportare ai nostri esperti per la conoscenza di tutte le procedure e ottenere informazioni circa il modo più semplice per l’utilizzo della stessa.

La licenza digitale permetterà di proiettare il dj verso le nuove tecnologie e nella assoluta legalità. Quindi sarà consentito l’utilizzo di tutti i mezzi tecnici che fino ad ora non erano consentiti dalla regolamentazione (ad esempio l’uso del personal computer).

L’annuncio è di non attendere l’ultimo momento per iscriversi a Asso Deejay e AssoArtisti (saranno riconosciute le stesse condizioni), ma si proceda immediatamente in modo da poter utilizzare i form che saranno pubblicati sui siti di riferimento per conoscere tutte le procedure e come utilizzare al meglio la licenza.

Ovviamente lo sconto a noi riservato del 15% sarà integralmente trasferito a tutti gli iscritti, anche a coloro che si iscriveranno attraverso le Cooperative di appartenenza.

E’ un successo che tutti dovranno promuovere presso i propri conoscenti che, avvantaggia chi ha sempre operato nel rispetto delle regole e intende essere riconosciuto come un professionista, eliminando tutta quella parte che al di fuori delle regole di comportamento e nella illegalità, svendendosi per pochi centesimi, giustificando il proprio modus operandi sotto le mentite spoglie di dilettante che si diverte, non si rende conto del danno che provoca a chi, questa attività, la svolge come primaria attività con tutti i diritti che ne conseguono.

Appena stipulato l’accordo ci preoccuperemo di spiegare nel dettaglio tutte le operazioni tecniche necessarie per trasmettere le necessarie conoscenze e agevolare e accelerare il lavoro di caricamento dei file che, potranno anche essere scaricati LEGALMENTE dalla rete, con ricevuta dei pagamenti effettuati.

E’ un primo passo, ce ne saranno altri, ma siamo sulla buona strada per dare dignità e consapevolezza ad un “lavoro” nel settore dello spettacolo che deve essere tutelato in tutti i modi, e poiché la licenza richiede anche il numero di iscrizione all’ENPALS, ricordiamo che, stiamo lavorando ad una normativa che garantisca anche una dignitosa retribuzione pensionistica quando sarà il tempo di lasciare l’attività, che, giunge per tutti.

Chiamateci o collegatevi ai nostri siti Assodeejay – AssoArtisti.org – CASM.it – AssoArtisti.it da dove potrete riscontrare altre informazioni su quanto di nuovo sta succedendo per i DJ Italiani attraverso la licenza.

Mario Di Gioia – Presidente AssoArtisti
Pepe Bassan – Presidente AssoDeejay/AssoArtisti
”

Fonte: Assoartisti.

SendShareTweet
Previous Post

Top ten dei dischi venduti di FIMI adotterà modello di licenza in Creative Commons per usi su siti personali

Next Post

Note Legali al completo al MEI di Faenza il 29 e 30 novembre!

Related Posts

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Music Business

Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo

by silvia baraldi
23 Giugno 2025
Medimex 2025 a Taranto, anche Note Legali tra i protagonisti
Music Business

Medimex 2025 a Taranto, anche Note Legali tra i protagonisti

by silvia baraldi
11 Giugno 2025
Sostegno per gli artisti over 60 in difficoltà economica: al via il bando di Nuovo IMAIE
Note Legali

Sostegno per gli artisti over 60 in difficoltà economica: al via il bando di Nuovo IMAIE

by silvia baraldi
4 Giugno 2025
Assemblea dei Soci Note Legali
Note Legali

Assemblea dei Soci Note Legali

by silvia baraldi
3 Giugno 2025
Next Post

Note Legali al completo al MEI di Faenza il 29 e 30 novembre!

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In