ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

Arriva il Global Release Day: un giorno unico per le nuove release in tutto il mondo

11 Marzo 2015
in Music Business, News
0 0
0

Dopo mesi di discussione tra i vari attori e operatori del settore, è stato stabilito che dall’estate 2015 tutte le release verranno diffuse lo stesso giorno a livello globale: il venerdì alle 00:01, (ora locale).

Una novità significativa che apporterà una maggiore soddisfazione nei consumatori, che potranno accedere alle novità discografiche dei loro artisti preferiti lo stesso giorno dei fans transoceanici e forse una riduzione della pirateria generata dal gap temporale tra le uscite differenti nelle varie nazioni.
Il successo dell’operazione sarà frutto della cooperazione tra artisti, distributori ed etichette che si impegneranno per assicurare uniformità di lancio nei vari paesi.

Ecco alcune opinioni rispetto a questa decisione:

Francesco Riganti, Direttore Marketing, Mondadori Retail
“La musica ha un ruolo importante per Mondadori Retail, sia in termini di offerta dei nostri megastore e bookstore (direct e franchised), che di produzione musicale ad-hoc per la radio in store, la quale rappresenta parte della esperienza dei nostri consumatori. Pertanto noi supportiamo l’iniziativa di individuare un solo giorno a livello mondiale per i lanci di nuova musica, ed indicare il venerdì come giorno di riferimento ci permetterà di attribuire la massima efficacia ai lanci di marketing, al coinvolgimento dei fan e all’impatto dei media nel weekend”.

Filippo Sugar, Chief Executive Sugar Music
“Penso che nel contesto moderno sia molto sensato individuare un solo giorno di diffusione delle nuove release a livello globale, e io sono a favore di tale iniziativa. Ho già lavorato in questa direzione con l’album di Bocelli, per cui abbiamo provato ad avere un unico giorno di release globale”.

Davide Rossi, Direttore Generale di Aires (Associazione Italiana Retailer Elettrodomestici Specializzati)
“Le aziende nostre associate rappresentano oltre il 75% del mercato nazionale per l’elettronica di consumo in Italia, e fino al 90% per alcuni segmenti. Siamo pienamente d’accordo con il giudizio positivo sul venerdì come giorno di release, con il lancio concentrato nel fine settimana si possono stimolare gli acquisti di tutti i canali, creando ancora una maggiore attenzione verso tutti i punti di vendita fisici. La mossa potrebbe anche servire antidoto contro le distorsioni del mercato, in particolare l’uso non autorizzato di musica, che si verifica proprio perché non vi è mezzo legalmente disponibile in alcuni paesi per ottenere nuova musica nei primi giorni cruciali di pubblicazione”.

Fonte: Fimi

Tags: albumglobaleinternazionalelancirelease
SendShareTweet
Previous Post

NuovoImaie e Banca Generali S.p.A. insieme per il progetto ArtistInPrimaFila per rilanciare il cinema italiano

Next Post

Ascap prima collecting al mondo con un miliardo di ricavi

Related Posts

Formazione online
Diritto d’autore

Principi di diritto d’autore: online un nuovo corso di Note Legali

by silvia baraldi
30 Marzo 2023
Il caso SIAE – Meta: licenza dignitosa versus non utilizzo
News

Il caso SIAE – Meta: licenza dignitosa versus non utilizzo

by silvia baraldi
17 Marzo 2023
News

Primi passi nel Music Business: online il nuovo corso di Note Legali

by silvia baraldi
15 Marzo 2023
Sostegno ai lavoratori dello spettacolo dal vivo: chiarimenti dal Ministero della Cultura
Emergenza Coronavirus

Sostegno ai lavoratori dello spettacolo dal vivo: chiarimenti dal Ministero della Cultura

by silvia baraldi
17 Febbraio 2023
Lettera al Ministero della Cultura: richiesta di erogazione sostegno ai lavoratori intermittenti a tempo indeterminato
Emergenza Coronavirus

Lettera al Ministero della Cultura: richiesta di erogazione sostegno ai lavoratori intermittenti a tempo indeterminato

by silvia baraldi
8 Febbraio 2023
Sostegno per i lavori dello spettacolo dal vivo: aggiornamenti dal Ministero della Cultura
Diritto d’autore

Contributo per i lavoratori dello spettacolo dal vivo: pubblicate le graduatorie e avviati i pagamenti

by silvia baraldi
24 Dicembre 2022
Next Post

Ascap prima collecting al mondo con un miliardo di ricavi

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 24
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In