ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

Copia privata per i giovani e la cultura: al via il bando SIAE “SILLUMINA”

4 Ottobre 2016
in Diritto d’autore, Music Business
0 0
0

La riproduzione privata di fonogrammi e videogrammi, la cosiddetta Copia Privata, è il compenso che si applica a dispositivi idonei alla registrazione in cambio della possibilità di effettuare libere riproduzioni di opere protette dal diritto d’autore. Attraverso il progetto SILLUMINA una parte di questi compensi saranno devoluti al fine di promuovere progetti con fini culturali.

La legge di stabilità per il 2016 ha previsto infatti la distribuzione del 10% dei compensi per la copia privata, gestiti da SIAE, in attività che favoriscano la creatività e la promozione culturale nazionale ed internazionale dei giovani. Per questo da oggi sono disponibili cinque bandi rivolti ad aziende, enti e associazioni che presentino un progetto a sostegno di autori, esecutori ed interpreti under 35. Le candidature progettuali dovranno pervenire entro il 15 novembre.

Ecco i dettagli dei 5 bandi:

  1. PERIFERIE URBANE
    Il bando è rivolto al sostegno di progetti di promozione culturale e di attività culturali nelle periferie urbane promossi da enti pubblici e privati. L’intento è quello di sostenere iniziative che coinvolgano sotto il profilo organizzativo e/o produttivo giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni residenti nel territorio italiano, nei seguenti settori artistici: Arti visive, performative e multimediali – Cinema – Teatro e Danza – Libro e Lettura – Musica. Possono presentare progetti i soggetti pubblici e privati (con esclusione delle persone fisiche), aventi sede legale in Italia, in forma singola o in partenariato, che svolgono attività di produzione e/o distribuzione e/o management e/o edizione nei 5 settori indicati cui è riferita la proposta progettuale. I progetti possono riguardare sia un unico artista (artista singolo o collettivi di artisti), sia una pluralità di artisti (singoli o collettivi) diversi autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni.
    Scarica il bando
  2. NUOVE OPERE
    Il bando è rivolto al sostegno della creazione, produzione, edizione e fissazione di opere inedite di giovani autori nei settori: Arti visive, performative e multimediali –  Teatro e Danza – Libro e Lettura – Musica. Il bando finanzia progetti volti alla realizzazione e alla promozione di nuove opere mediante l’erogazione di contributi finanziari finalizzati a sostenere tutte le relative attività di produzione e promozione.
    Scarica il bando

  3. RESIDENZE ARTISTICHE E FORMAZIONE 2016
    Il bando è rivolto al sostegno della creazione di residenze artistiche anche in collaborazione con Istituzioni culturali e Università, accademie, conservatori, enti specializzati, nonché alla formazione e alla promozione culturale promossa da scuole, università, Accademie e istituti afferenti al MiBACT nei settori: Arti visive, performative e multimediali – Cinema – Teatro e Danza – Libro e Lettura – Musica, anche mediante l’attivazione di borse di studio o tirocini.
    Possono presentare progetti i soggetti pubblici e privati (con esclusione delle persone fisiche), aventi sede legale in Italia, in forma singola o in partenariato, specializzati nell’istruzione, nella formazione e nell’organizzazione di residenze artistiche nei 5 settori indicati. I destinatari finali delle attività formative e di residenza sono giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni.
    Scarica il bando

  4. LIVE E PROMOZIONE INTERNAZIONALE
    Il bando è rivolto al sostegno dell’esecuzione pubblica di opere di giovani artisti in contesti live nazionali ed internazionali, nonché alla promozione internazionale dei giovani autori in ambito europeo ed extraeuropeo per i settori: Arti visive, performative e multimediali – Cinema – Teatro e Danza – Libro e Lettura – Musica. Possono presentare progetti i soggetti pubblici e privati (con esclusione delle persone fisiche), aventi sede legale in Italia, in forma singola o in partenariato, che svolgono attività di produzione e/o distribuzione e/o management e/o edizione nei 5 settori indicati cui è riferita la proposta progettuale. I progetti possono riguardare sia un unico artista (artista singolo o collettivi di artisti), sia una pluralità di artisti (singoli o collettivi) diversi autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni.
    Scarica il bando
  5. TRADUZIONE E DISTRIBUZIONE ALL’ESTERO
    Il bando è rivolto al sostegno della traduzione delle opere nazionali di giovani autori in altre lingue ed alla distribuzione all’estero di opere di giovani autori nei settori: Cinema – Libro e Lettura – Musica.
    Possono presentare progetti i soggetti pubblici e privati (con esclusione delle persone fisiche), aventi personalità giuridica, in forma singola o in partenariato, che svolgono attività nei tre settori indicati. Ciascuna proposta progettuale potrà riguardare la traduzione in altre lingue e distribuzione all’estero di un’unica opera realizzata da giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni. Le proposte progettuali possono prevedere accordi di distribuzione/edizione con soggetti terzi rispetto al soggetto proponente, aventi sede legale in Italia o all’estero.
    Scarica il bando

    Per maggiori informazioni: sillumina@siae.it, www.sillumina.it.

    Fonte: SIAE

Tags: bandoCulturagiovanimibactsiaesillumina
SendShareTweet
Previous Post

Note Legali compie 10 anni!

Next Post

Forlì music first – La musica per prima, al via un concorso per giovani artisti

Related Posts

Medimex 2025 a Taranto, anche Note Legali tra i protagonisti
Music Business

Medimex 2025 a Taranto, anche Note Legali tra i protagonisti

by silvia baraldi
11 Giugno 2025
Sicily Music Conference 2025: tra gli ospiti anche Note Legali
Music Business

Sicily Music Conference 2025: tra gli ospiti anche Note Legali

by silvia baraldi
9 Maggio 2025
Bando Formazione 2025: dal Nuovo IMAIE 250 mila euro per progetti educativi musicali
Music Business

Bando Formazione 2025: dal Nuovo IMAIE 250 mila euro per progetti educativi musicali

by silvia baraldi
7 Maggio 2025
Eufonica, il Salone della Musica e delle sue Professioni torna a Bologna: anche Note Legali tra i protagonisti
Music Business

Eufonica, il Salone della Musica e delle sue Professioni torna a Bologna: anche Note Legali tra i protagonisti

by silvia baraldi
5 Maggio 2025
Direttore della fissazione o produttore artistico: nuova attività di recupero compensi per i soci di Note Legali
Music Business

Direttore della fissazione o produttore artistico: nuova attività di recupero compensi per i soci di Note Legali

by silvia baraldi
17 Aprile 2025
Dazi e music business: quali scenari?
Music Business

Dazi e music business: quali scenari?

by silvia baraldi
9 Aprile 2025
Next Post

Forlì music first - La musica per prima, al via un concorso per giovani artisti

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In