ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

MiBACT: Premio Creatività per giovani autori

7 Novembre 2014
in Diritto d’autore
0 0
0

Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Direzione Generale per le Biblioteche, gli Istituti culturali ed il Diritto d’Autore ha indetto, tramite il Servizio III – Diritto d’Autore e Vigilanza sulla S.I.A.E., con il supporto del Formez PA, e con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Dipartimento per l’Istruzione – Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione, la seconda edizione del Concorso Premio Creatività 2013 con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni ai temi della legalità e della creatività e, in particolare, sensibilizzare i giovani al rispetto dei diritti morali e patrimoniali degli autori così come previsti dalle norme in materia, avvalendosi anche dell’opportunità offerta dalla registrazione delle opere dell’ingegno nel Registro Pubblico Generale delle opere protette, ex art. 103 Legge n. 633/1941. 

Il Concorso è dedicato agli studenti che abbiano compiuto i 16 anni di età al fine di sollecitare la loro creatività e realizzare opere dell’ingegno appartenenti ad alcuni dei generi tutelati dalla legge sulla protezione del diritto di autore (L. 22 aprile 1941, n. 633) quali in particolare:

1 – opere della letteratura, ivi compresi i soggetti cinematografici, le opere drammatiche, scientifiche, didattiche, religiose
2 – opere musicali, ivi comprese le opere drammatico-musicali e di pubblico spettacolo
3 – opere delle arti figurative: scultura, pittura, disegno, incisione e arti figurative similari; disegni ed opere dell’architettura
4 – opere cinematografiche, limitatamente al cortometraggio

Martedì 11 novembre 2014, dalle ore 9.00 alle ore 14.00, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, Viale Castro Pretorio n. 105, si terrà la Cerimonia di premiazione del Premio. Le opere vincitrici saranno rese pubbliche in tale occasione e registrate in pari data nel Registro Pubblico Generale delle opere protette dalla legge sul diritto di autore tenuto dal Servizio III – Diritto d’Autore e Vigilanza sulla S.I.A.E. .

Ai vincitori sarà conferita una pergamena attestante l’avvenuta registrazione delle opere nel suddetto Registro, nonché un premio del valore di € 500, erogato dal Formez PA.

Saranno consegnate menzioni speciali a cinque opere non vincitrici, distintesi con particolare merito“per i valori estetici originali e per gli apporti innovativi o civili” alle quali sarà consegnata una pergamena.

L’evento sarà quindi l’occasione per  avvicinare le nuove generazioni ai temi della legalità e della creatività, divenendo così un momento di sicura crescita culturale.

Per info: www.beniculturali.it – dirittoautore@beniculturali.it – premiocreativita@deniculturali.it


Fonte: Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

Tags: autorimibactpremio creativitàsiaestudenti
SendShareTweet
Previous Post

Anche l’ADUSBEF nell’accordo tra SIAE e Federonsumatori

Next Post

AGCOM: bilancio dei primi mesi di applicazione del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore

Related Posts

Dischi d’oro e platino: dal 2025 nuove soglie per le certificazioni FIMI – Gfk
Diritto d’autore

Dischi d’oro e platino: dal 2025 nuove soglie per le certificazioni FIMI – Gfk

by silvia baraldi
18 Dicembre 2024
Intelligenza Artificiale Generativa: a rischio 22 miliardi di diritti d’autore in 5 anni
Diritto d’autore

Intelligenza Artificiale Generativa: a rischio 22 miliardi di diritti d’autore in 5 anni

by silvia baraldi
11 Dicembre 2024
Bollino SIAE: stop all’obbligo
Diritto d’autore

Bollino SIAE: stop all’obbligo

by silvia baraldi
27 Novembre 2024
Bando MiC – SIAE Per Chi Crea: in arrivo 9,7 milioni di euro a sostegno dei giovani creativi
Diritto d’autore

Bando MiC – SIAE Per Chi Crea: in arrivo 9,7 milioni di euro a sostegno dei giovani creativi

by silvia baraldi
17 Settembre 2024
Bando Formazione Musica di Nuovo IMAIE: domande online fino al 22 marzo
Diritto d’autore

Bando Formazione Musica di Nuovo IMAIE: domande online fino al 22 marzo

by silvia baraldi
5 Marzo 2024
Diritto d’autore

Direttiva Copyright e diritti degli artisti: online un importante sondaggio

by silvia baraldi
1 Marzo 2024
Next Post

AGCOM: bilancio dei primi mesi di applicazione del regolamento in materia di tutela del diritto d'autore

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In