Guerino Pagano, Maria Pia Leziroli
Musica e Diritto: Dal fonogramma al digitale
ISBN: 8846469747
ISBN-13: 9788846469748
Franco Angeli, 2005
p.320
€ 35,00
Un manuale giuridico scorrevole, ma anche contributo per la formazione dell’artista quale consapevole titolare di diritti. Il testo fornisce una panoramica delle fonti del diritto dello spettacolo e in particolare della musica, un quadro completo degli istituti e dei principi giuridici rilevanti per questa materia, degli enti e soggetti (pubblici e privati) che operano nel settore, relative funzioni e competenze. Gli autori: Guerino Pagano e Maria Pia Leziroli, avvocati, con una rilevante esperienza e competenza in ambito musicale e giuridico.
Gli argomenti dell’opera: lo spettacolo in generale, la legislazione vigente, il diritto d’autore, gli enti per la protezione e per l’esercizio dei diritti d’autore, l’autore, i diritti esclusivi, il regime di protezione dei diritti dell’opera a difesa della personalità dell’autore e dei diritti di utilizzazione economica, i programmi per elaboratore, le banche dati e la multimedialità, disposizioni sui diritti connessi all’esercizio del diritto d’autore, la discografia e i contratti artistici, le edizioni musicali, le difese e le sanzioni giudiziarie, il plagio e la pirateria. La trattazione dei temi tiene conto di tutti quegli aspetti del diritto d’autore connessi alle nuove tecnologie. Appendice dal taglio pratico, contenente alcuni dei contratti tipici del settore discografico.
L’opera si fonda su un approccio di tipo giuridico, un compendio completo, breve ma non superficiale. Il giurista troverà nelle 316 pagine il giusto equilibrio tra tecnica, contenuti e tempo.
Il manuale rappresenta un utile e puntuale riferimento per tutti gli operatori del settore. Una “lettura- studio” molto efficace.